Musica e fede alla Sacra Musicale Umbra. Sabato apre il cardinale Ravasi
ROMA - Un confronto su musica e fede, la presenza del cardinale Gianfranco Ravasi, intellettuale e biblista alla guida del Pontificio Consiglio per la Cultura, e otto giorni di appuntamenti musicali e artistici tra Perugia e alcuni dei borghi piu' belli dell'Umbria.
Sono gli ingredienti della la 66/ma Sagra Musicale Umbra, che sara' inaugurata sabato alle 10.30 nell'Aula Magna dell'Universita' per Stranieri di Perugia. Nella giornata d'apertura Ravasi insieme, tra gli altri, ai compositori Salvatore Sciarrino, Giorgio Battistelli, Marcello Filotei e Jesus Rueda, saranno protagonisti di un Colloquio sul tema 'Musica e Fede'. Poi fino al 18 settembre un programma di 14 concerti, uno spettacolo teatrale e una proiezione cinematografica per un'iniziativa che quest'anno e' dedicata alle musiche 'Dal vecchio al nuovo mondo'.
Molte le rarita', con appuntamenti che vedono la partecipazione di affermati complessi e solisti, tra i quali la Filarmonica della Scala di Milano diretta da Daniel Harding, il felicissimo ritorno a Perugia di Jordi Savall e il suo rinomato Hesperion XXI, il New College Choir di Oxford, il Coro e l'Ensemble Strumentale Ex Cathedra (per la prima volta in Italia), i famosi Tallis Scholars e molti altri artisti, impegnati nell'esecuzione di musiche europee e latino-americane comprese tra il Sei e il Novecento, dal Paraguay con il gesuita Zipoli alla New York di Bernstein, dalla Francia di Couperin e Ravel al Brasile di Villa Lobos.
''La musica contemporanea - sottolinea il card. Ravasi, in vista della giornata inaugurale - con la sua nuova grammatica deve incontrarsi col sacro, che ha canoni, testi e temi propri, per un incrocio che permetta una nuova fioritura. Il percorso e', certo, arduo e lungo, sia a causa del divorzio che si e' operato tra culto e musica di qualita', sia per la secolarizzazione e l'allontanamento radicale della societa' da ogni visione religiosa, sia per l'auto-reclusione della liturgia in forme scontate o superficialmente innovative oppure di mero ricalco del passato. L'impegno e', dunque, necessario e grave, ed e' uno dei temi che desideriamo discutere in questa importante giornata organizzata dalla Sagra Musicale Umbra''.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago