TERNI - Tra natura e note di violino c'erano piu' di mille persone, ieri sera, ad applaudire il maestro Uto Ughi che, insieme all'orchestra dei Filarmonici di Roma, e' tornato in Umbria per suonare nella suggestiva cornice della cascata delle Marmore.

La serata, organizzata nell'ambito del progetto ''Omaggio all'Umbria'', ha preso il via con la Sonata numero 3 in do maggiore di Gioacchino Rossini ed e' poi proseguita, dopo l'entrata del maestro e a cascata chiusa, con il concerto numero 4 in do minore di Nicolo' Paganini, la Romanza in fa maggiore opera 50 di Beethoven e il Preludio e Allegro di Kreisler.

Al termine delle quattro esecuzioni il palco, allestito nel piazzale del belvedere inferiore della cascata, e' stato completamente isolato con un sipario trasparente per permettere l'apertura del flusso dell'acqua, mentre Ughi ha concesso al pubblico, fuori programma, l'Oblivion di Astor Piazzolla.

Nel finale l'Orchestra dei Filarmonici ha poi suonato l'Inno di Mameli, mentre la cascata e' stata illuminata dai colori della bandiera italiana.

Uno scenario affascinante per questo nuovo concerto-evento, dopo quello nella Piana di Castelluccio di Norcia del 3 luglio. Il concerto verra' trasmesso il 10 settembre prossimo alle 15 sul canale RaiStoria.
 

Condividi