La sfilata dei piloti apre il mondiale di volo acrobatico a Foligno
FOLIGNO - Hanno sfilato in piazza con le bandiere dei loro Paesi i 56 piloti che prendono parte al 26/o campionato mondiale di volo acrobatico che si terra' all'aeroporto di Foligno fino al prossimo 11 settembre. La cerimonia inaugurale della manifestazione si e' svolta ieri sera in Largo Carducci. I 56 piloti provengono da 18 nazioni: Australia, Austria, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Israele, Giappone, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svezia, Svizzera e Ungheria. Da oggi - e' detto in una nota del Comune di Foligno - si esibiscono in questa particolare specialita'.
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha accolto le delegazioni presenti affermando che ''questa manifestazione e' l'emblema del motto che considera la nostra citta' il centro del mondo''. ''E' la prima volta - ha aggiunto - che questo importante campionato si svolge in Italia e siamo davvero orgogliosi che sia proprio Foligno a ospitarlo, dandoci l'opportunita' di far conoscere al mondo intero il nostro ricco patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico. Mi fa particolarmente piacere che tale iniziativa coincida con il centenario del nostro aeroporto che si candida ad avere un ruolo sempre piu' significativo per la crescita economica e sociale del territorio. L'auspicio e' che da questa straordinaria esperienza possano nascere nuove occasioni di sviluppo per questa infrastruttura che rappresenta anche un valido supporto per le innovative imprese aeronautiche del territorio, grazie alle quali Foligno e' parte fondamentale del distretto aerospaziale dell'Umbria e occupa un posto strategico nel panorama mondiale delle produzioni aeronautiche''.
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, il presidente dell'Aeroclub Foligno, Dante Taddei, il direttore dell'aeroporto di Foligno, Perugia, Ancona e Pescara, Silvia Ceccarelli, e il presidente della giuria internazionale che valutera' i piloti in gara, Graham Hill.
-----------------------------------
''Il Wac (Campionato mondiale di acrobazia aerea) e' una grande occasione di visibilita' internazionale per il nostro territorio e le bellezze della nostra citta': per questo, nel ringraziare gli organizzatori, voglio anche ribadire l'impegno del Comune di Foligno per far si' che tale occasione venga pienamente colta dal punto di vista della promozione turistica tra i tanti partecipanti attesi in questi giorni'': lo sottolinea in una nota - diffusa dall'ufficio stampa del Comune - l'assessore al turismo, Elisabetta Piccolotti.
L'assessore ricorda che ''l'amministrazione si e' resa disponibile con tutti i partner dell'evento per partecipare alla costruzione di visite ed escursioni rivolte agli atleti e al pubblico ma avra' anche un proprio punto informazioni all'interno dell'aeroporto di Foligno. Abbiamo fatto uno sforzo, visti i nostri bilanci, ma faremo in modo che da oggi, e per tutta la durata della manifestazione, con orario pieno e potenziando il personale gia' al lavoro nell'ufficio Iat di Porta Romana, che restera' comunque aperto, i visitatori possano trovare informazioni, opuscoli, guide e altri materiale gratuito a qualsiasi ora e direttamente nel luogo dei campionati''.
''Siamo certi, come sempre accade per le grandi manifestazioni - prosegue - che coloro che arriveranno a Foligno rimarranno stupiti della bellezza della citta' e delle tante opportunita' che essa puo' offrire: mettere tutti coloro in condizioni di essere accolti da personale specializzato, affinche' la loro permanenza nella nostra citta' possa essere il piu' possibile semplice e piacevole, e' un segno di attenzione. I dati regionali sulle presenze turistiche ci danno continuamente in crescita: sono buoni risultati che possono trasformarsi in dati ancora migliori. Il nostro impegno perche' cio' accada, compatibilmente con i disastrosi tagli che continuano ad imporre ai nostri bilanci, sara' massimo''.
''Speriamo che il tanto entusiasmo che la citta' mette nell'organizzare manifestazioni importanti e bellissime come queste, le tante fatiche degli organizzatori per attirare persone nella nostra citta', non vengano vanificate dalle scelte inopportune e irresponsabili di questi giorni del governo - conclude l'assessore - come la cancellazione delle festivita' laiche (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno) che creavano risorse fondamentali per il settore turistico umbro e quindi anche folignate''.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago