PERUGIA - Nella scuola il consiglio d'Istituto per definire le grane delle classi-plotone-esercito, fuori dal cancello l'assemblea dei genitori che si trovano a decidere le sorti dei loro figli con poco più 10 anni ai quali è altissimo il rischio di non garantire il diritto allo studio. Una contrapposizione che avverà domani pomeriggio intorno le 16, dopo la decisione dei genitori della scuola di San Sisto Mario Grecchi (scuola media) di aprire un nuovo fronte di protesta sulle classi-pollaio. Eh già perchè la dirigenza è tutt'altro che propensa a fare nuove sezioni anche a fronte di un paio di classi da 35-37 alunni. Tutto questo per evitare nuovi costi e nuovi insegnanti (la riforma Gelmini ha ristretto la borsa).

L'unica soluzione al momento paventata per alleggerire il carico di studenti nelle classi è quella di trasferirne 6-7 nella sezione di prima media a tempo pieno. Tutto questo avverrà con una sorta di lotteria. Una proposta, come dimostra il volantino affisso dal comitato dei genitori lungo la scuola, non piace a nessuno. Perchè un ragazzo che non vuole il tempo pieno deve essere costretto a farlo, per volere di Preside, Provveditorato e MInistro? 

 

Condividi