Domani l’inaugurazione di BrufArteGiovani, sezione dedicata ai giovani scultori
BRUFA - Sabato 27 agosto 2011, alle 18.30, a Brufa, in Piazza Mancini, si terrà l’inaugurazione della 15a edizione di BRUFARTEGIOVANI, la sezione dedicata ai giovani scultori, sotto la supervisione dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia: coordinatore per il “Progetto Accademie di Belle Arti” è il Prof. Luciano Tittarelli.
La manifestazione è promossa ed organizzata dalla Pro Loco di Brufa, in collaborazione con il Comune di Torgiano, la Provincia di Perugia e l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Per il “Progetto Accademia di Belle Arti di Perugia”, il Prof. Nicola Renzi presenta gli allievi Alessio Cinaglia e Agata Kwiatkowska; per il “Progetto Accademia di Belle Arti di Urbino”, il Prof. Paolo Soro presenta gli artisti Francesco Lupo e Jessica Pelucchini; per il “Progetto Università di Belle Arti di Siviglia”, Prof. Maria Pilar García Abril presenta i giovani scultori Laura Nogaledo Gomez, Francisco Javier Ruiz Carrasco e Pilar Ramirez Munoz.
Lo staff dirigenziale della Pro Loco di Brufa afferma: “La nuova e interessante formula di BrufArte Giovani che ha preso il via lo scorso anno continua e si consolida anche nella quindicesima edizione. Sette giovani scultori, provenienti dall’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, partner e promotrice del progetto, dall’Accademia di Urbino e da quella di Siviglia, animeranno le vie del paese plasmando e creando, con i materiali più disparati, le loro opere “in mezzo alla gente, per la strada”.
Ed è proprio “la strada” il tema su cui gli artisti lavoreranno in questa edizione.L’iniziativa ha già riscosso notevole interesse coinvolgendo e suscitando la curiosità di un pubblico quanto mai eterogeneo ed ha costituito occasione di scambio e di confronto.Ci auguriamo che BrufArte Giovani accresca sempre di più la sua importanza e soprattutto contribuisca a dare maggiore visibilità, nazionale ed internazionale, agli artisti esordienti”.
“BrufArteGiovani”, come “Scultori a Brufa. La strada del vino e dell’arte” sono nell’ambito della 43a edizione di “Brufa in Festa”, che si tiene dal 23 Agosto al 4 Settembre 2011: in cartellone musica dal vivo, ballo, teatro dialettale, stands eno-gastronomici e spettacolo pirotecnico.
BRUFA fu abitata dagli Umbri, dagli Etruschi e dai Romani; Castel Grifone era l’antico nome di questo borgo fortificato più volte conteso. A Brufa nel 1367 la città di Perugia fu sconfitta dai soldati del Papa guidati da J.Hawkwood, detto l’Acuto e perse il dominio dell’Umbria (1.500 morti, 2.000 prigionieri).
Nel 1415, prigioniero in una torre del Castello di Brufa, Giovanni da Capestrano ebbe la visione di San Francesco che lo spinse sulla via della santità. La storia del Castello di Brufa si lega nella seconda metà del 1600 a quella di Andrea Angelini Bontempi, musicista, architetto, pittore, letterato, incisore di pietre preziose e fabbricante di orologi , che a Brufa acquistò fabbricati e terreni. Morì nel 1705 e fu sepolto nella Chiesa dei SS.Cosma e Damiano, da lui stesso fatta edificare.
Patrono del paese è S.Ermete, martirizzato con il taglio della testa al tempo dell’Imperatore Adriano, nell’anno 118 d.C. .
NOTIZIE UTILI - Sede della mostra di BrufArteGiovani: piazzette, strade e vicoli della frazione di Brufadal 27 Agosto al 4 Settembre 2011. Informazioni al pubblico: Pro Loco di Brufa - Tel. 075 9889208 – www.brufa.net Comune di Torgiano - Tel. 075 988601 – www.comune.torgiano.pg.it Provincia di Perugia - Tel. 075 3681218 – www.provincia.perugia.it Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche: Patrizia Cavalletti Comunicazione

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago