MAGIONE – Proseguono gli scambi per il gemellaggio tra il comune di Magione e la città di Waren, Germania, gemellate da tredici anni, con la recente visita del sindaco Massimo Alunni Proietti, dell’assessore alle attività produttive Ivo Baldoni ed i consiglieri Giuliano Carrozza e Francesco Rubeca in occasione della tradizionale festa che si tiene in questa località. La visita ha offerto l’opportunità di far apprezzare alcune produzioni locali grazie all’allestimento di un apposito stand nella fiera che viene organizzata per l’occasione. Interessante è stato soprattutto un primo scambio di idee per avviare un progetto che coinvolga il mondo della scuola come spiega il sindaco Massimo Alunni Proietti. «La nostra realtà scolastica, soprattutto se vorremo potenziare la preparazione dei nostri ragazzi nel settore del turismo, ha bisogno di scambi con altre realtà che possono consentirci di aprirci a nuove culture, diverse modalità di lavorare e, non ultimo, consentire ai nostri ragazzi di approfondire la conoscenza di una lingua straniera». L’idea dell’Amministrazione è, infatti, quella di riuscire, in collaborazione con l’istituzione scolastica per creare occasioni di scambio tra i ragazzi. Una bella mostra, allestita da DiFoto, ha permesso di far conoscere ai presenti il territorio di Magione da punto di vista paesaggistico, artistico e storico. La visita nella città tedesca rappresenta un ulteriore passo in avanti negli scambi culturali tra le due città che hanno visto, negli anni, recarsi a Waren la banda di Agello composta da tanti giovani; cinque atleti della città di Waren partecipare alla gara podistica Strasimeno, l’ultramaratona del parco del Trasimeno; il sindaco di Waren, Günther Rhein, annualmente, in visita nel territorio lacustre.

Condividi