PERUGIA - Lunedì Claudio Quercioli del Team Saccarelli Alpin parteciperà alla Parigi-Brest-Parigi, che si svolge ogni quattro anni. La manifestazione nacque come gara per professionisti nel 1891 e si svolse ogni dieci anni dal 1891 al 1951 su di una distanza totale di circa 1200 chilometri. L'ultima edizione aperta ai professionisti fu quella del 1951. Dopodiché divenne una corsa amatoriale.

Per parteciparvi è necessario aver completato, nell’arco di un anno, quattro brevetti sulle distanze dei 200, 300, 400 e 600 chilometri. Il tempo massimo per coprire i circa 1200 chilometri è di 90 ore.

«Io ho già partecipato e portato a termine nel 2007 la prova in 74 ore e 25 minuti nonostante la forte pioggia e il vento. Quest’anno – dichiara Quercioli –, a causa di alcuni problemi fisici, sarà ancora più dura terminare la prova, ma ce la metterò tutta come sempre».

Sarà possibile seguire l’impresa di Quercioli sul sito http://www.paris-brest-paris.org, dove saranno aggiornati costantemente, dopo i vari punti di rilevamento, i tempi degli atleti impegnati in gara.

Andrea Passeri – Ufficio stampa
 

Condividi