Caldo/ In Umbria emergenza fino a mercoledì prossimo: Perugia livello 3
PERUGIA - In Umbria e' 'stato di emergenza calore' per quattro giorni, da domenica 21 fino a mercoledi' 24 agosto. La vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, ha firmato stamani l'ordinanza con cui, dichiarando lo stato di emergenza, vengono attivati i servizi necessari alla tutela della popolazione, in particolare delle persone piu' esposte a rischio, durante l'ondata di calore.
Il bollettino del livello di attivazione emergenza calore, elaborato in base ai dati del Centro funzionale decentrato della Regione Umbria, ha segnalato infatti il raggiungimento del livello '3-emergenza' nella maggior parte del territorio regionale. Perugia, domenica, sara' tra le citta' piu' calde d'Italia. Il bollettino regionale sulle emergenza calore comunicato dal Dipartimento della Protezione civile indica l'attivazione della fase di emergenza, livello 3, con temperatura massima percepita di 37 gradi. Resta il livello di emergenza 2 per domani. Il punto principale del Piano di emergenza calore, varato dal Comune di Perugia e' la conseguente, automatica istituzione presso l'Unita' operativa ambiente e Protezione civile, con sede a Pian di Massiano, di un centro operativo comunale, attivo dalle 8 alle 18 per tutta la durata dell'emergenza.
Lo ricorda il vicesindaco di Perugia, Nilo Arcudi, sottolineando l'importanza di alcuni comportamenti e precauzioni che i cittadini, e ancor piu' le persone maggiormente a rischio come gli anziani, dovrebbero osservare. Tra i consigli rivolti alla popolazione a rischio quelli di bere piu' liquidi, di stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti condizionati nelle ore di maggiore insolazione.
Inoltre si consiglia di indossare abiti leggeri, di colore chiaro, non aderenti per permettere la circolazione dell'aria sul corpo, di evitare esercizi fisici non necessari all'aperto o in luoghi non condizionati ed evitare l'esposizione al sole diretto. Preferibile consumare pasti leggeri e fare attenzione all'opportuna conservazione dei cibi, e non sostare in automobili ferme al sole ne' lasciare mai persone, specialmente bambini o anziani, ne' animali domestici in auto o altri veicoli chiusi.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago