La Giunta provinciale di Terni approva il rifacimento delle sponde del Paglia
TERNI - La giunta provinciale di Terni ha approvato il progetto di rifacimento delle sponde lungo il fiume Paglia nelle zone tra Orvieto, Castel Viscardo e Allerona per sistemare i tratti danneggiati dalle piene legate al maltempo. L'intervento complessivo ammonta a due milioni 300 mila euro di fondi regionali e sara' eseguito in collaborazione tra la Provincia di Terni - che ne riferisce in un comunicato - e il Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, d'intesa con il Servizio di Protezione civile che coordina i Comuni di Orvieto, Castel Viscardo e Allerona.
L'amministrazione provinciale eseguira' gli interventi di propria competenza, per un investimento di un milione 170 mila euro, nel tratto alla confluenza del fiume Chiani nel territorio comunale di Orvieto. Consisteranno nella restituzione della funzionalita' idraulica della parte danneggiata dalle piene con la rimozione delle piante cadute in acqua, di quelle pericolanti, delle ramaglie o di altri materiali trasportati dalla corrente. Tale operazione e' finalizzata a garantire sicurezza, scongiurando, in occasione di future piene, il ripetersi degli eventi gia' verificatisi nel recente passato e causati soprattutto dall'accumulo di detriti e materiali arborei.
Inoltre verranno realizzati gabbioni di contenimento delle acque di piena e sara' potenziata la sponda destra mediante realizzazione di terre rinforzate per ostacolare l'azione erosiva e consolidare la sponda stessa, la quale verra' rinverdita con talee di salice che hanno la caratteristiche anche di stabilizzare i terreni. Infine verra' ripristinata, risagomata e rettificata la sezione fluviale nel tratto a monte e a valle della confluenza con il Chiani.
''Il progetto - ha spiegato l'assessore provinciale all'Ambiente Fabrizio Bellini - ha l'obiettivo di consolidare le sponde del fiume, e quindi mettere in sicurezza il tratto fluviale, tutelare l'incolumita' dei cittadini ed evitare futuri danneggiamenti alle infrastrutture e alle attivita' produttive della zona. Il coinvolgimento della Regione e l'interazione con il Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia inoltre testimonia l'importanza della sinergia che deve instaurarsi fra gli enti interessati e che deve essere finalizzata a proteggere l'ambiente dando risposte certe ai cittadini''.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago