Domani Gualdo Tadino ospita “Artisti per la Solidarietà”
Si terrà domani, domenica 7 agosto, nel centro storico di Gualdo Tadino lo spettacolo “Artisti per la Solidarietà”, promosso dal Comune di Gualdo Tadino in favore del Fondo di Solidarietà Cittadino e organizzato in collaborazione con diverse associazioni del territorio.
La kermesse inizierà nel pomeriggio alle ore 17 in piazza Martiri della Libertà con i saluti del sindaco Roberto Morroni e degli assessori alle politiche sociali, Silvia Minelli, e alla cultura, Simona Vitali. Quindi i Madonnari Modenesi cominceranno a realizzare le loro meravigliose opere, con in contemporanea l’esibizione del trampoliere Alessandro Bianconi.
Seguiranno, nella piazza principale, spettacoli di hip-hop, sax, magia e musica, mentre in piazza Garibaldi prenderà il via la mostra fotografica “Occhio agli scatti” e una dimostrazione di trucco e acconciatura per tutti.
Piazza Soprammuro sarà riservata ai bambini, che si divertiranno e impareranno con un laboratorio di disegno. Nell’Anfiteatro della piazza si susseguiranno rappresentazioni teatrali e i concerti di Catia Calisti e del Trio Acustic Band. La Mediateca di piazza Soprammuro ospiterà alle ore 18,45 “Parole in movimento”, viaggio-performance tra le opere letterarie gualdesi. Sarà inoltre possibile effettuare una visita guidata al Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti”.
La serata si concluderà in piazza Mazzini con lo spettacolo del gruppo perugino “7 Cervelli”, conosciuto per la bravura nel doppiare film, sketch, telefilm e spot pubblicitari in dialetto perugino. Insieme alla riproposizione di quanto si può vedere sul web, i 7 Cervelli offrono uno spettacolo di improvvisazione per ridere in compagnia. Il prezzo del biglietto è di cinque euro e l'incasso sarà devoluto in favore del Fondo di Solidarietà Cittadino.
“Questa giornata rientra nell’ambito delle iniziative promosse per alimentare il Fondo di Solidarietà Cittadino – sottolinea l’assessore alle politiche sociali Silvia Minelli – Dallo scorso dicembre ad oggi sono stati raccolti circa 40 mila euro, di cui 20 mila stanziati dal Comune e gli altri devoluti generosamente da cittadini e associazioni. Questa somma ci ha già permesso di aiutare per tre mesi cinquanta famiglie: 15 con un contributo di 300 euro mensili e 25 con un sostegno di 200 euro mensili. Come abbiamo più volte evidenziato, il Fondo di Solidarietà è uno strumento aggiuntivo rispetto alle azioni già attivate dall’amministrazione comunale che sta già permettendo, e continuerà a farlo, di offrire un sostegno a famiglie gualdesi in difficoltà. Lo scopo è rendere partecipe e protagonista ogni singolo cittadino nel migliorare le condizioni di vita di chi a Gualdo Tadino si trova a vivere situazioni di disagio economico.”
“Abbiamo realizzato una giornata di arte, cultura e divertimento grazie all’aiuto concreto di molte associazioni e singoli cittadini gualdesi, che con entusiasmo e grande spirito di collaborazione hanno permesso di costruire un evento variegato di grande qualità”, commenta l’assessore alla cultura Simona Vitali.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago