Solisti di Perugia a "Splendidissima": 11 agosto concerto sotto le stelle
PERUGIA – Terzo appuntamento all’insegna della musica classica per la manifestazione della Provincia di Perugia “Splendidissima” che ha preso il via nella monumentale Villa Fidelia. Il prossimo 11 agosto, presso il Giardino all’Italiana della struttura, sarà la volta delle note apprezzate ormai in tutto il mondo del complesso “I Solisti di Perugia” che sotto le stelle eseguiranno grandi classici, in particolari le opere di Vivaldi. Il concerto avrà luogo a partire dalle 21.
“Il progetto per Villa Fidelia – hanno spiegato il Presidente Marco Vinicio Guasticchi e l’assessore provinciale alle attività culturali Donatella Porzi - che la Provincia di Perugia costruisce mostrando sin da subito il lavoro in corso e il suo costante “progress” riceve dal cartellone estivo di “Splendidissima” e dal collegato programma espositivo de “La Fidelia” uno straordinario impulso, dal quale si può cominciare a capire la direzione verso la quale, nel prossimo futuro, evolverà il “sistema” culturale e produttivo racchiuso nel perimetro della “costruzione regina” della Valle Umbra e del suo Parco. Vi sono, infatti, le conferme legate alla stagione della “musica d'autore” con il concerto di Franco Battiato (avvenuto lo scorso 2 agosto), ma c'è anche spazio, un grande meritato spazio, per spettacoli che si pongono come anteprime di festival nazionali (“Umbria Music Fest”) nonché per presenze prestigiose delle scena musicale umbra (“I Solisti di Perugia”, che dedicano un concerto alla musica “descrittiva” italiana del ‘700) e si creano ambientazioni sceniche per incontri di grande livello (Achille Bonito Oliva durante il festival di “Oicos”, per la prima volta al Piccolo Teatro) e per giocosi appuntamenti di musica e danza (Concerto Musicale "F. Morlacchi" insieme alle scuole di danza “Scarpette Rosa”, “Il Cigno”, “Olympia 2000” di Cannara)”.
A Villa Fidelia turisti e cittadini potranno visitare anche alcune mostre di grande interesse culturale e naturalistico: Weidmanns‘heil -Mostra di trofei di caccia e convegni; “Carte dipinte” opere di Barbara Novelli dal 10 all’11 settembre; Cinema, luce e movimento nell’arte di Natino Chirico a cura di Emidio De Albentiis fino al 28 agosto; In tempo – col tempo - Essere e divenire della forma in Paolo Massei dal 25 settembre al 23 ottobre.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago