PERUGIA - Grande appuntamento ad ingresso gratuito nei suggestivi spazi della chiesa di San Francesco al Prato, futuro auditorium cittadino. In programma musiche di Haydn e Mozart.

Sarà l'orchestra de “i Solisti di Perugia”, opportunamente allargata e con ospiti d'eccezione per l'occasione, ad inaugurare ufficialmente la programmazione culturale estiva del Comune di Perugia. Martedì 2 agosto, alle 21, l'ensemble cameristico sarà infatti protagonista, negli splendidi spazi della chiesa di San Francesco al Prato, del concerto di apertura di Farenight 2011.

L'orchestra d'archi perugina, da anni ambasciatrice in Italia e nel Mondo dell'eccellenza artistica umbra, battezzerà con le proprie note il cartellone di appuntamenti che, fino a settembre, animeranno le notti del capoluogo, tra musica, teatro e arte.

Un avvio in grande stile, in uno dei luoghi più belli e ricchi di suggestioni culturali e musicali dell'acropoli, quella chiesa di San Francesco al Prato che, al termine del restauro (annunciato come prossimo), diventerà a tutti gli effetti il nuovo auditorium cittadino.
Spazi magnifici che per una notte risuoneranno delle note de “i Solisti di Perugia”, pronti a volare in Giappone, da metà agosto, ospiti del prestigioso festival internazionale di Kusatsu.

L'orchestra d'archi, che bisserà il concerto del 2 agosto con un altro appuntamento in una location d'eccezione, il 9 agosto nel chiostro di San Lorenzo, per l'attesa serata di apertura di Farenight proporrà musiche di Haydn (la Sinfonia in Fa Minore op. 49, "La passione" e il Concerto in Sol Maggiore per violino e orchestra Hob VIIa:4) e Mozart (il Concerto in Sib Maggiore KV 191 per fagotto e orchestra e la Sinfonia n. 29 in La Maggiore K. 201). La serata sarà ad ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
 

Condividi