PERUGIA – Novità in casa della Liomatic Cus Rugby Perugia. I quadri tecnici, in vista dell’imminente stagione sportiva 2011/12, possono dirsi definiti. Non senza qualche difficoltà, in fase di programmazione, dovuta alle incognite di una stagione che si preannuncia molto intensa.

A fare da supervisore e coordinatore tecnico di tutti gli allenatori del club sarà il direttore tecnico Gianluca Gamboni, un gradito ritorno sulla scena biancorossa, con il delicato incarico di dare una linea tecnica unitaria e condivisa alle varie squadre e ai rispettivi tecnici.

Direttore sportivo sarà Sergio Speziali che curerà la logistica e l’organizzazione delle varie componenti, coadiuvato, per il settore seniores dal team manager Federico Bevilacqua e dal vice presidente Alessio Fioroni.

La Liomatic Cus Perugia, al suo ottavo campionato di serie B consecutivo, è affidata, come l’anno scorso ad Andrea Tagliavento (nella foto), con l’ausilio di Claudio Epifani, per uno staff integralmente confermato rispetto alla seconda parte della scorsa stagione. Diverse importanti novità sul fronte arrivi, sul quale Bevilacqua sta lavorando da alcuni mesi.

Nella seconda squadra, che milita nel campionato di serie C regionale come Barton Rugby Perugia, torna al timone la coppia formata da Carlo Gagliardoni e Gianluca Mencaroni, quest’ultimo reduce da una positiva stagione nel rugby dei più giovani.

In Under 18 le novità maggiori, con l’iscrizione della squadra (che quest’anno assume la denominazione di Under 20, vista la possibilità di schierare ben otto rientranti della classe ‘93) ai barrage, previsti per settembre, per il campionato Elite. In caso di auspicato successo sarà iscritta, al campionato interregionale, anche una seconda squadra di categoria, in considerazione del cospicuo numero di giocatori facenti parte della rosa. Sono quattro i tecnici della Under 18 ovvero: Giorgio Baldinelli, Andrea Milleni, Luca Sportolari, con il contributo di Matteo Baldinelli, ex allenatore della Prima Squadra del Gubbio vincitrice, due stagioni orsono, della C regionale.

Anche il settore femminile vede affiancareTagliavento da un nuovo coach. Si tratta di Maurizio Carnevale, esperto di rugby femminile, già impegnato in importanti club del Nord Italia e da qualche anno anima del rugby rosa a Spoleto.

Conferme anche per la Under 16 (anch’essa ai barrage Elite) con Fabrizio Fastellini e Alessandro Speziali, e per la Under 14 con Giuliana Foca e Gettulio Mazzetti.

Salvatore Turco il preparatore atletico per tutti, che darà il via alla stagione dei seniores (comunque al lavoro al Campo Rugby di Lacugnano già da luglio per una serie di allenamenti propedeutici) il 22 agosto.

Per quanto riguarda infine il settore Minirugby, diverse le novità: all’Under 12 salgono - a collaborare con il confermato Michele Bellucci - Paola Ignozza e Peppe Ruta; in Under 10 ci sarà una coppia inedita formata da Pabline Miere Tavy e Roberto Barbadori, mentre il settore 8-6 è affidato a Alessia Astolfi, Max Proietti, Marica Matteo ed al supporto tecnico di Vania Volpi e Miriam Keller. Coordinatore del settore sarà il presidente Federico Baldinelli. Invariato invece lo staff del gruppo martedi – giovedi e gruppo Lacugnana (Barbadori, Proietti, Matteo e Andrea Speziali), riservati alle scuole.
 

Condividi