MAGIONE - Continuano gli appuntamenti del Trasimeno Music Festival 2011. Giovedì 7 luglio prossimo, alle ore 21.15, presso il Castello dei Cavalieri di Malta a Magione, la soprano Helena Juntunen e la pianista Angela Hewitt, offriranno al pubblico internazionale del Festival una romantica serata con i più bei lieder di Robert e Clara Schumann, Jean Sibelius e Richard Strauss intervallati da brani per pianoforte di Mendelssohn (Romanze senza parole), Schumann/Liszt (Widmung), Liszt (Sonetto del Petrarca 123), Strauss/Reger (Morgen) e Ravel (2 Epigrammi di Clément Marot).

A proposito del concerto la Hewitt dichiara: “Ogni anno attendo con grande gioia la serata liederistica del festival e questa non fa eccezione. Questa sera vi presentiamo non soltanto alcuni tra più raffinati lieder di Schumann, Sibelius e Strauss ma anche diversi brani per pianoforte solo, i quali sono stati ispirati dalla voce umana. L’obiettivo di un pianista deve sempre essere quello di fare cantare il proprio strumento, anche quando i meccanismi del pianoforte si oppongono a questo desiderio. Una volta abbassato il tasto non c’è modo di alterare la sonorità di quella nota (come possono fare i cantanti e i violinisti con l’uso del vibrato e i cambi di volume). Esso si affievolisce soltanto. Nonostante ciò il pianoforte può veramente cantare, anche se è un’illusione”.

Helena Juntunen è uno dei personaggi più illustri tra le giovani generazioni di soprani nordici ed è conosciuta a livello internazionale per le sue interpretazioni espressive di svariati ruoli del repertorio lirico. Tra queste risaltano Mimi (La bohème), Liu (Turandot) e Pamina (Die Zauberflöte) – ruolo interpretato durante il Festival d’Aix-en-Provence (con la direzione di Daniel Harding), alla Monnaie (con la direzione di René Jacobs), al Gran Théâtre de Genève, al Wiener Festwochen e al Theater and Sachsische Staatsoper di Dresda.

Durante la stagione 2011/2012 Helena realizzerà il suo debutto con la compagnia dell’Opera Nazionale di Lione sia come interprete della Contessa Almaviva (Le nozze di Figaro) sia come Donna Elvira (Don Giovanni). Durante la sua lunga collaborazione con la Finnish Opera House, Helena ha interpretato i ruoli di Madama Cortese (Il viaggio a Reims), Sophie (Der Rosenkavalier), Micaela (Carmen), Liu (Turandot), Mimi (La bohème) and Liisa (Leevi Madetoja’s Ostrobothnian).

Helena è notoriamente conosciuta per le sue interpretazioni del repertorio vocale Finlandese e in particolare delle opere di Jean Sibelius. Helena ha cantato Luonnatar di Sibelius con La London Philarmonic Orchestra diretta da Osmo Vänskä, con la Lahti Symphony Orchestra diretta da Jukka-Pekka Saraste e con Radio Filharmonisch Orkest diretta da Leif Segerstam.Tra le sue più recenti apparizioni molte sono le esecuzioni degne di nota, tra cui la Missa Solemnis di Beethoven con l’Orchestra Verdi diretta da Xian Zhang e il suo debutto nell’ Ein deutsches Requiem di Brahms con i Berliner Philharmoniker diretti da Donald Runnicles. Helena ha inciso un’estesa e acclamata discografia delle opere vocali di Sibelius con la casa discografica BIS.
 

Condividi