Diabete/ Studio ospedale Perugia su prevenzione ictus e infarto
PERUGIA - I risultati di uno studio sulla reale efficacia preventiva di un rigoroso controllo della pressione arteriosa nei pazienti con diabete rispetto al rischio di ictus e infarto miocardico e' stato presentato nel congresso della Societa' europea dell'ipertensione da Gianpaolo Reboldi, ricercatore della struttura complessa di Medicina interna e scienze endocrine e metaboliche dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
La ricerca, che ha raccolto i dati di 74.000 pazienti arruolati in oltre 30 studi clinici condotti in tutto il mondo, e' stata coordinata dallo stesso Reboldi e da Paolo Verdecchia. E' frutto - e' detto in un comunicato del Santa Maria della Misericordia - della collaborazione tra ricercatori e clinici dell'Universita' ed Azienda ospedaliera di Perugia, dell'ospedale di Assisi e dell'universita' di Milano-Bicocca.
I risultati sono stati pubblicati nel Journal of hypertesion, considerata la piu' prestigiosa rivista Europea nel campo dell'ipertensione. ''Lo stretto controllo della pressione, non aumenta il rischio ma anzi determina una riduzione del 30% e del 13% di ictus e infarto'' commenta il professor Giuseppe Ambrosio, direttore sanitario dell'Azienda ospedaliera di Perugia e co-autore della ricerca che ha richiesto oltre un anno e mezzo di impegno.
''Questi risultati - aggiunge - sono in piena sintonia con quanto dimostrato dagli stessi ricercatori di Perugia negli ipertesi non affetti da diabete (studio Cardio-Sis) e recentemente pubblicato su The Lancet''.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago