Camp Flippers di Passignano: Alessandro Gentile vince il premio MIIPA
Alessandro Gentile vince il premio MIIPA (Most Improved Italian Player Award) a Passignano sul Trasimeno.
Nell’ultimo 1c1 dell’anno Alessandro Gentile ha battuto Brian Sacchetti. Questo il risultato determinato dal voto della giuria del MIIPA nella quale figurano ben 3 allenatori come Valerio Bianchini, Charlie Recalcati e Luca Bechi (vincitore della 1^ edizione come coach di Pietro Aradori) Roberto Bernardini (direttore di pianeta basket.com , media partner del camp Flippers) e Fabrizio Fabbri (giornalista di Radiomanamana).
Questa la motivazione: “A vent’anni dalla favola degli “scugnizzi” di Caserta (Ferdinando Gentile e Vincenzo Esposito) mai nessuno avrebbe pensato che quel tesoro avrebbe prodotto altri frutti; sulle orme del padre Nando che fu il match-winner di quella favolosa sfida (finale Caserta vs Milano, 1991) che viene ricordata come un fenomeno di costume, se il figlio maggiore – Stefano – arriva in serie A1 con Casale Monferrato, l’altro figlio – Alessandro – viene lanciato nel firmamento del “grande basket” e verso una luminosa carriera internazionale.
Questo premio è quindi anche un doveroso quanto importante tributo al padre che l’ha messo sul campo, gli ha trasmesso quella carica vincente che lui stesso, dalla Caserta dei Maggiò, ha trasferito anche nei compagni dell’ultimo scudetto di Milano (1996) e nei compagni greci della coppa dei campioni (2000) con il Panathinaikos Atene.
Merito anche al club che ha deciso di farne un titolare di una squadra di giovani che ha raggiunto quest’anno le semifinali dei play-off, La Benetton Treviso, che adesso guarda al futuro con un grande progetto di Sport-Sociale, quello dei “Parchi Giochi 0246” del quale anche Passignano sogna di farne parte.”
Alessandro Gentile ha ritirato il premio attraverso suo padre, visto che ieri sera era impegnato con la nazionale under20 di Sacripanti nell’esordio vincente contro la Serbia (76 a 74, con 24 punti suoi, ndr)nel Torneo di Martinsicuro (TE) che vede partecipanti anche la Finlandia e la Croazia.
Un momento felice per tutta la famiglia Gentile anche per via della promozione in serie A1 di suo fratello Stefano, play titolare di quel Casale Monferrato che ha battuto la Reyer Venezia nell’ultima gara dei play-off di A2, per cui l’anno prossimo i due fratelli giocheranno nel campionato professionistico da avversari mentre Nando potrebbe rientrare come allenatore in qualche piazza importante.
“Li ho seguiti più come padre che come allenatore anche se in estate, quando abbiamo più tempo per stare assieme, gli do dei consigli tecnici e ci alleniamo spesso insieme” queste le parole di Nando Gentile.
Nella serata di ieri sera sono stati inoltre premiati: Andrea Ciofetta del Perugia Basket come miglior Under15 dell’Umbria, Umberto Vezzosi come coach tricolore della Under17 della Virtus Siena e una menzione particolare al gioiellino Matteo Imbrò che dalla Virtus Siena passerà alla blasonata Virtus Bologna per calcare parquet più prestigiosi.
Presenti alla serata di gala nella piacevole cornice della Rocca di Passignano, c’erano: Claudio Bellaveglia - Sindaco di Passignano, Gaetano Laguardia – Vicepresidente Vicario della FIP , Francesco Grotti – Ex arbitro e consulente del Senato, Palmiro Giovagnola – Presidente della Crediumbria (main sponsor del camp Flippers), Roberto Bertini – Assessore allo Sport e Cultura della Provincia di Perugia, il manager Andrea Luchi (ex Virtus Bologna e membro comitato mondiali ciclismo 2013) , Mario Capociuchi – Presidente della FIP Umbria, la gloria locale Alessandro Cittadini – ala della Dinamo Sassari, Valentino Pesciarelli e Raffaello Coscia – Presidente e Vicepresidente del Basket Passignano, Alessandro Pinaglia – Presidente dei Trasimeno Flippers, Diego Pepini – Presidente della pro-loco Passignano oltre che la Giunta al completo dell’Amministrazione Comunale e tutto lo staff dell’organizzazione del camp capitanati da Lorenzo Bucaioni, Stefano Caprioli ed Emanuele Garroni.
La serata, aperta dall’assessore alla cultura Luca Briziarelli e magistralmente condotta dal giornalista Andrea Tosi della Gazzetta dello Sport, ha avuto un brillante epilogo con la consegna delle chiavi della città da parte Sindaco Bellaveglia al visibilmente emozionato Enrico Campana, maître à penser sia del camp che del premio MIIPA. Il Sindaco ha preannunciato anche il conferimento a Campana della cittadinanza onoraria che avverrà il 20 agosto prossimo, in occasione della Notte Bianca a Passignano.
Queste le parole del Sindaco Bellaveglia: “Ho l’assoluta certezza che la splendida serata di ieri sera preluda alla crescita del basket sia a Passignano – con la costruzione del nuovo palazzetto dello sport e con manifestazioni come il camp e il premio miipa - che in tutta la nostra regione, per un potenziamento di quel turismo sportivo che faccia da volano all’economia locale in un quadro generale di miglioramento della qualità della vita dei cittadini”.
Ierigiornata di svago per tutti quanti ed in particolar modo per i 112 ragazzi e ragazze del camp, in gita all’isola Polvese.
Alle 18.30 la chiusura del camp con la consegna degli attestati.
Alle 19.00 diretta radio e in streaming web con Radiomanamana da Roma.
Matteo Cardinali
Ufficio Stampa Trasimeno Flippers

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago