PERUGIA - Si caratterizza per scelte spesso non convenzionali, sia per repertorio che per organici, il cartellone del Gubbio summer festival, giunto alla ventiduesima edizione, in programma dal 20 luglio al 6 agosto, oltre che a Gubbio, anche a Pietralunga, Cantiano, Costacciaro. La rassegna e' stata presentata oggi a Perugia nel palazzo della Provincia.

La formula ormai consolidata prevede i seminari, condotti da docenti di fama internazionale, e concerti, alcuni dei quali gratuiti. Tra i titolari delle masterclass, impegnati anche come concertisti, ci sono figure di prestigio assoluto come il pianista Andrea Lucchesini, i violinisti Sonig Tchakerian, Olexsander Semchuk e Felice Cusano, il contrabbassista Franco Petracchi, il flautista Mario Caroli, il chitarrista Carlos Bonell, l'ensemble di fiati Roma Brass Quintett. Previsti anche corsi per canto gregoriano, condotti da Franco Radicchia e da Padre Maurizio Verde.

Il cartellone del festival e' stato allestito dal direttore artistico, la violinista Katia Ghigi. Si spazia dal bel canto alla musica violinistica da ''virtuosismi oltre ogni limite'', dal Rinascimento alla milonga argentina, dalla musica per danza di ogni epoca al repertorio per archi e mandolino. Non mancano appuntamenti piu' tradizionali come un omaggio a Liszt del pianista Bertrand Giraud, un recital per ''violino romantico'' del duo Felice e Dario Cusano, oppure concerti di canto gregoriano.

Il festival si avvale di scenari suggestivi eugubini come l'ex refettorio di San Pietro e la Basilica di Sant'Ubaldo. Alla presentazione hanno partecipato, tra gli altri, anche il sindaco di Gubbio, Diego Guerini, l' assessore alla cultura della Provincia, Donatella Porzi, e la stessa Katia Ghigi.


Viabilità/ Al via i lavori di pavimentazione sulla SS 685 delle Tre Valli Umbre

L’Anas ha comunicato che inizieranno lunedì 27 giugno e si concluderanno venerdì 29 luglio, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

PERUGIA - L'Anas comunica che lunedi' prossimo, 27 giugno 2011, saranno avviati i lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre". Gli interventi riguarderanno tratti saltuari lungo il tracciato compreso tra Cerreto di Spoleto e Forca Canapine (dal km 7,396 al km 38,800), per un investimento complessivo di circa 500 mila euro.

In corrispondenza dei singoli tratti interessati dai lavori sara' necessaria la provvisoria istituzione del senso unico alternato della circolazione, che sara' segnalato sul posto. Il completamento dell'intervento e' previsto entro venerdi' 29 luglio, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L'evoluzione della situazione in tempo reale e' consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico. L'Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l'informazione sulla viabilita' e sul traffico di rilevanza nazionale e' assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico "Pronto Anas" 841.148.
 

Condividi