PERUGIA - La Piana di Castelluccio di Norcia, nel pieno della sua annuale fioritura, ospitera' il prossimo 3 luglio, alle ore 11.30, il concerto-evento della sesta edizione del festival Assisi nel mondo, con Uto Ughi e I Filarmonici di Roma. Il concerto sara' ripreso integralmente dalla Rai, che lo trasmettera' il 9 luglio alle ore 15 su Rai Storia ed e' inserito nelle celebrazioni dei 150 anni dell'unita' d'Italia.

Lo stesso programma musicale - ha spiegato la cantante lirica Laura Musella, che organizza il festival - si sposera' perfettamente con l'ambiente e con i colori della piana, ritenuta una delle meraviglie del mondo, ai piedi del monte Vettore, dove tra giugno e luglio dominano il rosso dei papaveri, il verde delle lenticchie, il bianco delle margherite selvatiche e l'azzurro dei fiordalisi: accanto al concerto n.22 di Viotti per violino e orchestra, l'Introduzione e Rondo' capriccioso di Camille Saint Saens e la Fantasia Brillante sui temi di Carmen di Pablo De Sarasate, oltre a brani che evocano le suggestioni sonore delle stagioni (Vivaldi), che saranno probabilmente riservati al bis.

Il palco sara' sistemato nel prato, davanti al declivio in cui gli alberi disegnano il profilo dell'Italia. Per l'ingresso - il biglietto e' gratuito - all'area riservata (1.500 i sposti a sedere) si deve prenotare on line all'indirizzo www.ticketitalia.com o nelle tradizionali rivendite.

Il festival Assisi nel mondo, organizzato nell'ambito del progetto Omaggio all'Umbria - sovrintendente la stessa Laura Musella, consulente artistico Uto Ughi - era cominciato con la messa di Pasqua nel Duomo di Orvieto, anch'essa trasmessa dalla Rai, con i complessi artistici del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Zubin Mehta, e si concludera' il prossimo 23 luglio. il 9 luglio ad Assisi sara' di scena la Wiener Kammer Symphony diretta da Domenico Pierini.

Il concerto di Castelluccio, come l'intero festival, e' dedicato all'Unicef Italia.
 

Condividi