PERUGIA – E’ stato presentato questo pomeriggio, alle ore 17.30, presso la sala conferenze della Galleria Nazionale dell'Umbria, il busto in cera di Aldo Capitini donato al Comune di Perugia dall'Associazione nazionale Amici di Aldo Capitini e realizzato dall'artista Enrico Antonielli.

La scultura sara' collocata permanentemente all'interno del percorso espositivo della Galleria Nazionale dell'Umbria, nella cosiddetta sala dell'orologio in cui Aldo Capitini, figlio del 'campanaro' comunale, visse gli anni della prima giovinezza.

Nella Torre Campanaria di Palazzo dei Priori, fin dal 2006, in occasione dell'ultimo ampliamento del museo e' stata, infatti, allestita una sezione dedicata al filosofo perugino teorico della nonviolenza, realizzata dalla Soprintendenza dell'Umbria in stretta collaborazione con l'Amministrazione comunale.

L'opera, incorniciata da una superficie riflettente, rispecchia non soltanto il ritratto del filosofo ma coinvolge anche l'osservatore fino a farlo diventare parte sostanziale dell'installazione, in sintonia con quanto teorizzato dallo stesso Capitini attraverso il concetto della compresenza dei morti e dei viventi. Alla presentazione del busto e' prevista la partecipazione degli assessori alla cultura di Provincia, Regione e Comune, della Soprintendente dell'Umbria e di Mario Martini, filosofo e Franco Bozzi, storico.
 

Condividi