Innovazione e salute, l’umbra Pizeta Pharma lancia un nuovo prodotto
(Avi News) – PERUGIA – Un nuovo dispositivo medico per uso vaginale, attivo in 30 minuti contro vaginosi batteriche e candidosi vaginali, a base di lactobacillus fermentum e lactobacillus acidophilus. È l’ActiCand 30 lanciato sul mercato italiano (dove ogni anno si spendono oltre 50 milioni di euro per prodotti topici contro la candida) e dell’est Europa, dalla casa farmaceutica di Ponte San Giovanni Pizeta Pharma spa.
Un nuovo prodotto medico nato dalla joint venture con Probiotical spa, leader mondiale nella ricerca e formulazione di prodotti brevettati a base di probiotici attivi “‘microrganismi viventi e vitali’ che conferiscono benefici alla salute dell’ospite quando consumati – ha spiegato Lucio Leonardi, amministratore delegato di Pizeta Pharma -, in adeguata quantità, come parte di un alimento o di un integratore”.
I dettagli scientifici di ActiCand 30 sono stati illustrati durante un convegno medico che si è tenuto, sabato 28 maggio, alla Posta dei Donini di San Martino in Campo, oltre che da Leonardi, anche da Franco Vicariotto, ginecologo ed esperto in probiotici dell’ospedale San Pio X di Milano, Chiara Benedetto, direttore del dipartimento di discipline ginecologiche e ostetriche dell’Università di Torino, Herbert Valensise, professore associato della clinica ostetricia e ginecologia dell’Università di Tor Vergata a Roma, Salvatore Incandela, direttore ostetricia e ginecologia dell’azienda ospedaliera Giovanni Paolo II di Sciacca (Agrigento), Rosa Ariviello, responsabile del centro di patologia cervico-vaginale della clinica Ruesch di Napoli, e Marco Pane, R&D Probiotical spa.
Il convegno è stato aperto dal saluto del presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi che ha sottolineato come “le istituzioni sono molto attente a coloro che in un momento di crisi economica come questo hanno il coraggio di intraprendere un percorso nuovo, come nel caso di Pizeta, azienda umbra che ha avuto la forza di farsi strada nel campo farmaceutico in una regione, come l’Umbria, poco conosciuto, e mettere a punto un nuovo prodotto che porti crescita occupazionale”.
“Questo nuovo prodotto – ha dichiarato il ginecologo Vicariotto – permetterà di non usare più i farmaci storici, che spesso non erano in grado di sconfiggere i recidivi”.
“Questa nuova collaborazione con Probiotical ci permetterà di avere in esclusiva altri innovativi prodotti in ambito dermatologico e gastroentereologico – ha detto Lucio Leonardi -: uno a base di omocisteina e l’altro contro l’infertilità e le problematiche connesse alla sindrome dell’ovaio policistico che porteremo in commercio entro il 2011. Stiamo lavorando, inoltre, per l’internazionalizzazione dell’azienda al fine di poter essere presenti sui mercati est europei già dal gennaio 2012”.
Soddisfatto del risultato e degli obiettivi raggiunti dalla casa farmaceutica in soli 8 mesi di vita il suo presidente Maurizio Zampetti. “Pizeta è diventata una realtà di primo piano nel panorama aziendale umbro. Il conseguimento di questo traguardo in una fase critica dell’economia italiana ci riempie di orgoglio – ha sottolineato Zampetti -: porteremo il numero dei collaboratori a 50 unità e il budget nei prossimi quattro anni, secondo il progetto industriale, sfiorerà i 10 milioni di euro. Un’ascesa che si è consolidata grazie alla partecipazione della Gepafin, finanziaria della regione, e si consoliderà ulteriormente con l’aumento di capitale a oltre 7 milioni di euro determinato dall’ingresso della Zernike Meta Ventures”.
“Testimonianza della nostra crescita, infine, è l’implemento della rete vendita ad oltre 40 unità di informatori medico-scientifici nell’ultimo trimestre – ha aggiunto Leonardi -, arrivando a coprire integralmente il territorio nazionale”.
Rosaria Parrilla




Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago