Castiglione Lago/ Corso Fin per direttore sportivo e gestore impianti natatori
(Avi News) – PERUGIA – Sono già cento le iscrizioni al corso di alta formazione per direttore sportivo e gestore di impianti natatori pervenute alla Federazione italiana nuoto che si terrà, dal 12 al 15 maggio, a Castiglione del Lago. Quattro giorni di approfondimenti, analisi e convegni, ospitati nella sala cinema del teatro Cesare Caporali, che consentiranno ai partecipanti non solo di acquisire conoscenze basilari sulla gestione di un impianto natatorio ma anche di affrontare le tematiche relative alle norme di sicurezza, la manutenzione, i rischi, la depurazione, l’igiene e l’organizzazione di eventi.
I dettagli del corso sono stati presentati nella sala conferenze della filiale di piazza IV Novembre della Bcc di Mantignana da Mario Provvidenza, presidente della Federazione italiana nuoto dell’Umbria, Romeo Pippi, vicesindaco di Castiglione del Lago, e Roberto Bertini, assessore allo sport della Provincia di Perugia.
“La balneabilità del lago Trasimeno ha consentito, nel 2010, lo svolgimento di competizioni importanti come il quadrangolare di pallanuoto e la 5 chilometri di granfondo a cui ha partecipato anche il campione olimpionico Valerio Cleri – ha dichiarato Mario Provvidenza -. Il corso è, in questo senso, un’altra occasione e un vantaggio in più per le potenzialità turistiche e organizzative di questo territorio e per continuare a proporre l’Umbria come sede preferenziale per la convegnistica sportiva”.
“Cogliamo questa opportunità per incrementare il turismo di formazione e congressuale – ha affermato il vicesindaco di Castiglione del Lago Romeo Pippi –. Ospitare il corso nel centrale cinema Caporali è un modo per far crescere la nostra offerta e anche per permettere ai partecipanti di scoprire il borgo e il Trasimeno”.
“Dobbiamo continuare a puntare su queste iniziative – ha specificato Roberto Bertini -. I primi dati sul turismo relativi al 2011 sono positivi e, per questo, tutte le istituzioni, pubbliche e sportive, devono continuare a stringersi per promuovere le bellezze culturali, artistiche e naturali del territorio”.
Il costo di partecipazione al corso è di 460 euro. Tutti coloro che sono già in possesso della qualifica di direttore sportivo e gestore di impianti possono invece aggiornare le proprie conoscenze e partecipare versando una quota di 230 euro. Il titolo, inoltre, rientra nella documentazione necessaria per il riconoscimento e la certificazione “Scuola nuoto federale”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago