Chiude con successo la mostra-mercato "Gustando i Borghi"
Prodotti tipici, tradizioni e cultura. Sono stati questi gli ingredienti di “Gustando i borghi”, l’evento enogastronomico che ha animato le vie del centro storico di Torgiano per tutta la giornata dell’8 maggio.
L’iniziativa principale della manifestazione, organizzata dall’associazione “Vivi Torgiano” in collaborazione con l’amministrazione comunale, è stata la mostra mercato “Il gusto della qualità”: 37 stand di prodotti artigianali, di cucina, gastronomia e botanica che sono rimasti in esposizione, per tutta la giornata, per le vie del centro. Spazio anche alla pittura, con la mostra estemporanea “Torgiano: fioriscono i borghi”, nel corso della quale circa 53 pittori provenienti da tutt’Italia, sparsi per le frazioni, gli agriturismi e gli angoli più caratteristici di Torgiano, hanno ritratto, dal vivo, gli scorci più suggestivi della città. Gli appassionati di arte, invece, hanno potuto viaggiare a bordo del “Treno della cultura” e scoprire, lungo la Strada del Vino e dell’Arte fino all’antico borgo di Brufa, le sculture di arte contemporanea realizzate da artisti di fama internazionale. Durante la giornata, inoltre, si sono svolte anche le celebrazioni religiose per la Festa di Santa Croce, con le vie dell’omonimo borgo decorate, per l’occasione, dai caratteristici stendardi.
Come anteprima della manifestazione, sabato 7 maggio, si è tenuta, a palazzo Malizia, l’inaugurazione della mostra di pittura “Quattro X 1 = 1” di Giuseppe Amadio, Massimo Barzagli, Giorgio Griffa e Sergio Cavallerin, mentre, la sera, i bambini sono stati i protagonisti di “Sognando al museo”, iniziativa promossa dal centro della scienza Post (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia) che ha dato loro la possibilità di passare una notte al museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano.
“Si tratta di un appuntamento importantissimo non solo per il nostro borgo ma anche per la regione – ha affermato l’assessore al turismo del Comune di Torgiano Valeria Fanini -. Eventi del genere sono lo specchio di un’economia che cerca di riprendersi partendo proprio dalla qualità dei prodotti e, inoltre, servono anche per presentare il borgo e la città a trecentosessanta gradi”.
“L’obiettivo di ‘Gustando i borghi’ è di portare più gente al centro storico di Torgiano che, come tutti i centri storici, ha bisogno di essere vissuto maggiormente – ha dichiarato Ulderico Pettorossi, consigliere dell’associazione “Vivi Torgiano” -. La nostra associazione, con questo tipo di iniziative, vuole attrarre più professionalità al centro storico al fine di contenerne il fenomeno dello spopolamento”.

Monday
09/05/11
12:49
Evidentemente abbiamo una differente concezione della parola successo.