Magione/ Inaugurata la mostra dei fotografi Tilli-Giugliarelli
MAGIONE – Inaugurata ieri, alla presenza di un numeroso pubblico, la mostra fotografica “Un viaggio nel tempo: Magione e i luoghi del Trasimeno”, scatti inediti di Magione e della zona del lago realizzati tra la fine dell’Ottocento ed i primi anni del Novecento dai fotografi Girolamo Tilli e Giuseppe Giugliarelli per la Tipografia Tilli di Perugia.
Una galleria di immagini, le cui lastre originali sono oggi patrimonio della Soprintendenza ai beni storici storici artistici ed etnoantropologici dell’Umbria e che vengono, per la prima volta, esposte in grandi formati all'interno degli spazi del trecentesco edificio più volte presente nelle foto esposte.
“La Torre dei Lambardi si conferma con questa ultima esposizione - ha sottolineato l’assessore alla cultura del Comune di Magione Giacomo Chiodini nella sua introduzione - monumento simbolo e contenitore culturale di eccellenza per il Comune”.
Cinquantanove le foto esposte, delle 189 che i due fotografi perugini realizzarono tra il 1895 ed il 1920, per la tipografia Tilli, nella zona del Trasimeno, e che “raccontano luoghi, persone, abitudini – ha evidenziato il sindaco di Magione, Massimo Alunni Proietti – di una società rimasta a lungo immutata ma in cui iniziano ad apparire i primi segni della modernità, come la ferrovia ritratta in alcune delle foto esposte”.
Immagini che sono oggi testimonianza di un periodo storico, vero documento antropologico dell’epoca ma, anche, “testimonianza di quella volontà che vedeva gli intellettuali operare per dare un’identità comune ad una regione nata dall’unione di tanti territori separati, per volontà politica, dopo l’Unità d’Italia” - ha affermato Fabrizio Bracco, assessore alla cultura della Regione Umbria, che ha definito la mostra documento di grande valore. “Una volontà riscontrabile nell’amore con cui i due fotografi hanno scelto i soggetti, studiato le inquadrature, fotografato i paesaggi” – ha commentato l’assessore regionale.
L’assessore alla cultura del Comune di Perugia, Andrea Cernicchi, nel ricordare una precedente mostra dei fotografi incentrata su Perugia curata da Alberto Grohmann, ha sottolineato l’importanza e il valore del mantenimento della memoria storica e la riflessione sulle proprie radici di cui anche questa mostra è fondamentale strumento.
La mostra, che rimarrà aperta fino al 10 luglio, è promossa dall'Assessorato alla cultura del Comune di Magione assieme alla Regione Umbria e alla stessa Soprintendenza, con la collaborazione ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Camera di commercio di Perugia, Comune di Perugia, Associazione turistica pro Magione. Sponsor della mostra due note aziende del territorio: Umbralabel e Cancelloni food service. Il catalogo della mostra è curato dalla Futura Edizioni.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago