PERUGIA - E' in programma per sabato prossimo, alle dieci del mattino (orario insolito per un evento musicale), all'interno della casa circondariale di Terni, il concerto di apertura di ''Musica in carcere''. Suoneranno la big band dell'Istituto Superiore Briccialdi ed il Mike Applebaum Jazz Project.

Musica in Carcere, presentato stamani a Palazzo Donini, e' un progetto che mira a portare negli istituti penitenziari dell'Umbria e del Lazio la produzione culturale dei conservatori e delle scuole popolari di musica. Ne hanno parlato Federica Porfidi, presidente di Arci Ora d'Aria di Terni, Francesco dell'Aira, ex direttore del carcere di Terni, tra i promotori e organizzatori dell'iniziativa, e Andrea di Mario, rappresentante del Briccialdi.

L'iniziativa, come e' stato detto dagli organizzatori, si propone ''di tenere accesi i riflettori su due mondi apparentemente lontani che grazie al supporto del volontariato possono interagire per mettersi uno a disposizione dell'altro e insieme richiamare l'attenzione di una societa' colpevolmente distratta''.

Si tratta dunque di portare nelle carceri momenti di distensione ma anche il diritto di usufruire della cultura come elemento di crescita personale e collettiva. Al progetto hanno collaborato in molti, tra organizzazioni del volontariato, istituzioni culturali e gruppi musicali. Tra gli altri, oltre all'Arci, lo stesso istituto Briccialdi di Terni, il Conservatorio Morlacchi di Perugia, diverse scuole di musica e di danza, l'Orchestra Roma Sinfonietta, la Banda Nazionale ''Garibaldina'' di Poggio Mirteto, la cantautrice Lucilla Galeazzi.

''Molto gradito'' e' stato definito il sostegno offerto da Ennio Morricone. Il patrocino e' stato assicurato dalla Regione Umbria, dal Garante regionale dei detenuti del Lazio, dal Provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria, dalla Conferenza regionale volontariato e giustizia dell'Umbria.
 

Condividi