PERUGIA - Sono stati piu' di 3.000 in Umbria gli studenti che hanno preso parte ai Giochi sportivi studenteschi, che si concluderanno con le finali regionali di martedi' a Santa Maria degli Angeli per le scuole medie e giovedi' a Bastia per le scuole superiori relative a undici discipline sportive.

''Si tratta di una manifestazione che rappresenta una grande opportunita' per proporre l'esperienza sportiva quale prezioso strumento formativo, volto a perseguire fondamentali obiettivi di crescita umana, civile, sociale e culturale dei ragazzi - ha spiegato stamani in una conferenza stampa il direttore generale dell' Ufficio scolastico regionale, Maria Letizia Melina - con le finali regionali che rappresentano la massima espressione delle attivita' sportive scolastiche a livello territoriale''.

Il presidente del Coni regionale, Valentino Conti, ha sottolineato che ''le finali sono soprattutto un' occasione di festa e di promozione dello sport scolastico umbro, considerando l'attivita' motoria e sportiva scolastica come una significativa fonte di esperienza per tutti i ragazzi, favorendo una maggiore integrazione sociale tra i ragazzi. L' esperienza sportiva dei Giochi Studenteschi viene in questo modo proposta come prezioso strumento formativo, volto a perseguire fondamentali obiettivi educativi e di crescita dei ragazzi''. In entrambe le giornate saranno complessivamente oltre 900 i partecipanti.

I Giochi sportivi studenteschi sono promossi dal ministero dell'Istruzione in collaborazione con il Coni, il Comitato paralimpico, le federazioni sportive e le istituzioni.
 

Condividi