La programmazione del Caos di Terni dal 4 all'11 maggio
4 maggio
h 16.00; 18.30; 21.15 Cinema: La fine è il mio inizio (Sala dell'Orologio)
5 maggio
h 16.00; 18.30; 21.15 Cinema: La fine è il mio inizio (Sala dell'Orologio)
6 maggio
h 8-20 Festival: Festival dei Giovani (Caos)
h 21.15 Cinema: La fine è il mio inizio (Sala dell'Orologio)
7 maggio
h 8-20 Festival: Festival dei Giovani (Caos)
h 21.15 Cinema: La fine è il mio inizio (Sala dell'Orologio)
8 maggio
h 8-20 Mostra: Festival dei Giovani (Caos)
9 maggio
h 20.00 Opera in video: Suite de Flamenco – Bodas de sangre (Sala dell'Orologio)
10 maggio
h 21.15 Cinema: La fine è il mio inizio (Sala dell'Orologio)
11 maggio
h 16.00; 18.30; 21.15 Cinema: La fine è il mio inizio (Sala dell'Orologio)
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA
CINEMA
Dal 4 all'11 maggio
Ore 16.00; 18.30; 21.15. Caos – Sala dell'Orologio
La fine è il mio inizio. Di Jo Baier (drammatico, '98)
ancano poche settimane alla fine. Tiziano Terzani, da tempo malato di cancro, sta per morire. Mentre raccoglie i suoi ultimi pensieri, tra salutari risate e umane preoccupazioni, decide di richiamare il figlio Folco da New York per trascorrere con lui, nella sua casa di campagna, un momento di confronto confessionale. Quei dialoghi, registrati con devoto impegno dal figlio, diventeranno il libro “La fine è il mio inizio”.
Il film di Jo Baier è un atto di coraggio che sfida le dure leggi dell’intrattenimento perché è un’opera fatta di parole, silenzi e sguardi, pochi movimenti agitati e tante inquadrature delicate. Chiusi, e allo stesso tempo liberi, nella casa di campagna del giornalista, i protagonisti sono in burrasca, attendono con controllata pacatezza un dolore annunciato. Ma il desiderio di ribellarsi ad un programma stabilito di sofferenza viene incanalato in un senso più ampio di pace. La confessione arguta di un uomo che ripercorre, episodio dopo episodio (l’incontro con la moglie Angela, gli aneddoti sui due figli), paese dopo paese (Cina, Vietnam, Singapore), tutte le più grandi esperienze della sua vita, investe il figlio della responsabilità di registrare tutto perché, mentre il corpo se ne va, l’animo continui a vivere nella memoria di chi rimane.
L'appuntamento s'inserisce nell'ambito della stagione cinematografica d'essai del Caos, che ogni settimana prevede la proiezione di film d'autore e una volta al mese di pellicole in lingua originale sottotitolate in italiano. All'iniziativa si affianca il bando Citofonare Caos, aperto a tutti i filmakers umbri, che possono inviare il proprio cortometraggio e vederlo proiettato per una settimana prima del film in programmazione.
Dove
Sala dell'Orologio, Caos Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni
Orari
Ore 16.00; 18.30; 21.15
Biglietteria
Intero 5 €; ridotto 3 €
Info
Tel. 0744 285946
EVENTI
Dal 6 all'8 maggio
Festival dei Giovani
L'evento è parte del progetto nazionale "Giovani cittadini per costituzione", realizzato da Arciragazzi con il supporto del Ministero della Gioventù.
Arciragazzi promuove con il Festival i temi più cari all'associazione -la partecipazione giovanile, la cittadinanza attiva e i diritti costituzionali, primo tra tutti il diritto all'espressione. Il Festival è patrocinato dalla Regione Umbria.
Tutto ruoterà attorno al CAOS, il Centro Arti Opificio Siri che ospiterà le assemblee ed i gruppi di lavoro (promossi nell'ambito delle giornate di formazione della Consulta Provinciale degli Studenti), oltre ad una parte della programmazione artistica.
Chiuderà il festival, Domenica 8, una street jam animata da ragazzi e ragazze che si cimentano in sport e arti di strada (dal parkour allo skate, passando per writing e break-dance) che si terrà al CAOS.
Dove
Caos Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni
Orari
Ore 8-20
Biglietteria
Gratuito
Info
Tel. 0744 285946
L'OPERA IN VIDEO
9 maggio, ore 20.00. Caos – Sala dell'Orologio
Suite de flamenco – Bodas de Sangre
In diretta dal Teatro Real di Madrid
Regia : Alfredo Manas
Cast : Compañía Antonio Gades
Nuovo appuntamento alla sala dell'Orologio del Caos con la rassegna dedicata all'opera e al balletto sul grande schermo.
Il 3 maggio, a partire dalle 20.00, sarà la volta di Bodas de sangre e Suite de flamenco, portati in scena dalla Compañía Antonio Gades al Teatro Real di Madrid.
Le due performance traggono ispirazione dalle opere di Garcia Lorca, uno dei maggior poeti spagnoli, fucilato dai franchisti.
I due spettacoli debuttarono nel 1974, al Teatro Olimpico di Roma, e offrono una panoramica sull’estetica del flamenco: con soli, passi a due, balli di gruppo, e una successione dei più vari ritmi, tutti gli aspetti di questo ballo vengono visualizzati secondo l’idea di Gades, che per tutta la vita lottò per riportare il flamenco alla purezza e alla forza delle sue origini.
Dove
Sala dell'Orologio - Caos Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni
Orari
Ore 20.00
Biglietteria
Intero 5 €; ridotto 3 €
Info
Tel. 0744 285946

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago