PERUGIA - Edizione particolare quella di quest'anno per Umbria Jazz, dedicata ai 150 anni dell'Unita' Nazionale e alle donne, che saranno protagoniste di un cartellone che concede loro grande spazio.

Le donne in primis, con due grandi voci: Liza Minnelli, forse l'ultima grande leggenda del musical americano, che torna in Italia dopo le esibizioni del 2008 e Natalie Cole, figlia del mito Nat 'King' Cole. Caro Emerald e Dee Alexander poi, la prima vero e proprio fenomeno musicale del momento, la seconda scoperta nell'ultima edizione invernale del festival, tra le piu' apprezzate da pubblico e critica.

Due pianiste dal Giappone: Hiromi, che aprira' per il suo mentore Ahmad Jamal e Chihiro Yamanaka, protagonista della scena jazz contemporanea, che avra' l'onore di precedere il trio delle meraviglie Herbie Hancock, Wayne Shorter, Marcus Miller, evento in esclusiva italiana, per il tributo a Miles Davis.

Rock e Blues protagonisti con due star che hanno fatto la storia come Santana e B.B. King, nomi che non hanno bisogno di presentazioni. Tra le iniziative particolari di questa edizione 'Jazz on Film': il noto critico musicale Marco Molendini presentera' una serie di video con i grandi del jazz impegnati in storici concerti (tutti i giorni alle 15 al Teatro Pavone prima del concerto delle 16,30).

Un festival che conferma il trend intrapreso da alcuni anni: musica a trecentosessanta gradi per tutti ma con un'anima legata indissolubilmente al jazz e alla storia di questa musica. Location principale rimane l'Arena Santa Giuliana, dove avranno spazio i grandi nomi, poi il Teatro Pavone dedicato al jazz italiano e al suo omaggio all'Unita' Nazionale e l'Oratorio Santa Cecilia. Ci sono, infine, gli spazi all'aperto gratuiti: Piazza IV Novembre e i giardini Carducci.
 

Condividi