Teatro/ Al Morlacchi “Se il tempo fosse un gambero"
PERUGIA – Dopo lo spettacolo-anteprima da tutto esaurito andato in scena il 16 aprile scorso presso il teatro Comunale di Todi, la Spazio Ponte Pattoli Arte (Sppa) - associazione culturale no profit nata nel 2010 con lo scopo di svolgere attività teatrale ed artistica in generale - ripropone anche a Perugia la celebre commedia musicale in due atti di Garinei e Giovannini “Se il tempo fosse un gambero", scritta da Iaia Fiastri e Bernardino Zapponi.
Lo spettacolo, che verrà rappresentato sabato 30 aprile alle ore 21 presso il Teatro Morlacchi, è molto entusiasmante e coinvolgente, perché sorprende e, allo stesso tempo, diverte l’ascoltatore grazie alla fine comicità che lo caratterizza. Come ogni spettacolo di G&G (Garinei e Giovannini) che si rispetti, le scenografie, i costumi sono a dir poco imponenti e le coreografie sono senza dubbio spettacolari. Mettendo insieme il tutto, l’associazione Sppa è riuscita quindi a ricreare con il suo allestimento uno spettacolo unico nel suo genere.
Oltre ai ragazzi (27 in tutto tra attori e ballerini), che sono parte attiva della compagnia, lo spettacolo si avvale della performance del “Coro polifonico” di Ponte Pattoli che comprende 30 elementi di tutte le età, il quale accompagna cantando dal vivo i brani della commedia.
Questa la storia che verrà messa in scena: siamo nel 1988, a Roma, di sera, quando una simpatica vecchietta, Adelina, scende dalla sua casa per ascoltare un gruppo di ragazzi che stanno cantando una canzone che la affascina. Il testo dice “Se il tempo fosse un gambero che a retromarcia va, potresti ripercorrere la vita in su e in giù, scegliendo di rivivere il giorno che vuoi tu…”. La nostra Adelina è molto incuriosita da questa idea e si fa tentare da un diavolo pasticcione a vendergli la sua anima per poter tornare nel 1928 e rimediare ad una gaffe fatta in gioventù che le avrebbe permesso di vivere una vita sicuramente diversa.
Come dimostra anche questo importante lavoro, lo scopo attuale dell’associazione di Ponte Pattoli è quindi quello di re-interpretare, a teatro, commedie musicali già esistenti adattandole alle esigenze della compagnia.
L’utenza, dal punto di vista artistico, comprende giovani tra i 14 e i 30 anni, i quali fanno parte della comunità di Ponte Pattoli e di alcune aree limitrofe. L’attività è coadiuvata sotto il punto di vista organizzativo da persone di ogni età (scenografi, costumisti, coordinatori), sia professionisti del settore che appassionati, i quali prestano gratuitamente la loro opera realizzando costumi e scenografie possibilmente fedeli all'originale. Ogni artista della compagnia, inoltre, ha effettuato un percorso personale di formazione (canto, recitazione, ballo).
Gli investimenti strutturali (sede ed impiantistica) già da tempo effettuati, sono stati autofinanziati dai soci fondatori. L’obiettivo dell’associazione culturale che è anche quello di creare, nella propria sede, un luogo di formazione specifica delle diverse discipline re-investendo gli eventuali proventi degli spettacoli.
Le esperienze promosse dall’associazione si sono rilevate di notevole valore aggregativo e sociale per i ragazzi: infatti l’intento principale è quello di offrire ai giovani del territorio uno spazio per poter esprimere liberamente la loro creatività e poter impiegare in modo costruttivo e formativo il loro tempo libero. Oltre a quello di cercare di promuoverne una crescita culturale, facendoli venire a contatto con spettacoli teatrali di diverso genere nei teatri umbri e nei principali teatri italiani.
Per l’acquisto dei biglietti dello spettacolo “Se il tempo fosse un gambero” - con l’utilizzo del teatro che, come accaduto per Todi, è stato concesso gratuitamente dalle rispettive Amministrazioni comunali - è possibile rivolgersi a Tarcisio 339/5334628 o Silvia 338/5013054.
I biglietti (intero a partire da 10 € e ridotto a partire da 7 €) saranno disponibili presso la biglietteria del Teatro Morlacchi il 29 aprile e il 30 aprile (giorno dello spettacolo).

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago