Le Ceramiche Artigianali Gualdesi sponsor del Campionato Italiano Marathon
Gualdo Tadino è un centro di prim'ordine nella lavorazione delle ceramiche artistiche. Nel centro storico dove prenderà il via il Campionato Italiano Marathon di Mountain Bike la mattina del 1° Maggio, sarà possibile rendersi conto che siamo proprio nel cuore della più raffinata espressione artigianale. Un'attività che prosegue senza sosta dal XIII secolo ed ancora oggi coinvolge numerosi opifici.
Nei giorni precedenti o successivi alla grande manifestazione sportiva, sarà possibile cogliere l'opportunità di visitare il Centro Ceramica Umbra ed il Museo della Ceramica contemporanea, così come meravigliosi showroom quale quello delle Ceramiche Artigianali Gualdesi di Anna Gambucci che ha sede proprio nel centro della cittadina umbra.
In occasione dell'evento " tricolore", Gualdo Tadino intende presentarsi con questo eccezionale biglietto da visita, l'arte che l'ha resa famosa in tutto il mondo: la ceramica. Per questo, per gli atleti classificati, tra i premi figureranno pezzi davvero unici nel loro genere, tra questi, oltre a due bellissime lampade da studio, una "fuseruola" Rubboli, realizzata dall'omonima azienda nota a livello mondiale.
Le fuseruole erano usate fin dall'antichità per mantenere l'appiombo del fuso durante l'operazione di filatura manuale, nel 1500 divennero anche "pegno d'amore e patto di promessa", oggi Maurizio Tittarelli Rubboli le ripropone come gioiello illuminato dal segreto dei famosi riverberi oro e rubino, mai eguagliati nella finezza dei loro riflessi.
In tutti i pacchi gara ritirati dai bikers iscritti alla Marathon sarà inserito all'interno un biglietto valido per il ritiro di un gadget in ceramica, fino ad esaurimento dei 500 pezzi realizzati per accogliere tutti i visitatori dello showroom di Anna Gambucci, che ha offerto i preziosi premi oltre ad organizzare una dimostrazione all'aperto di foggiatura e pittura delle famose ceramiche a " riflesso " di Gualdo Tadino. Un'esperienza che suggeriamo di non perdere. Per uno stage a cielo aperto, guidati dalla sapiente maestria di artigiani locali, basterà recarsi sabato 30 Aprile, dalle ore 15,00 in poi, "sotto i tigli" di Via Storelli.
Un'iniziativa fortemente voluta da Anna Gambucci, per far conoscere l'eccellenza dell'artigianato gualdese agli ospiti dell'importante Campionato sportivo promosso, per volere dell'amministrazione comunale, come un momento nel quale far convergere attività di marketing territoriale utile proprio ai fini della diffusione, scambio e valorizzazione delle risorse e dei prodotti.
"L'artigianato non è in crisi" sostiene la Signora Gambucci, "la gente apprezza sempre più un oggetto che abbia un reale valore e la ceramica ha sempre avuto e continua ad avere ‘i suoi sostenitori e grandi estimatori".
Nello showroom di Via Storelli sono passati e continuano a passare, infatti, anche personaggi come Vittorio Sgarbi, Maria de Filippi e molti altri ancora, venuti appositamente per ammirare ed acquistare oggetti considerati unici al mondo.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago