Fantacity Festival/ Bracco: l'Umbria regione di "città creative"
PERUGIA - ''Anche quest'anno gli appuntamenti in programma, all'insegna della creativita' giovanile, sono tanti e di spessore e l'ottimo approccio pedagogico del programma fa il paio con l'impostazione complessiva delle politiche regionali'': cosi' l'Assessorato regionale alla cultura guidato da Fabrizio Bracco sulle iniziative della nuova edizione di Fantacity Festival che si sta svolgento a Perugia.
La Regione (e tutte le pubbliche amministrazione dell'Umbria), infatti - afferma l'Assessorato - non dovra' piu' limitarsi a ''concedere contenitori'' alle iniziative culturali. Perugia e le altre meravigliose citta' dell'Umbria non dovranno piu' accontentarsi di fare da palcoscenico a festival e cartelloni, seppur meritori: dovranno sposarne intenti e motivazioni.
''Per questo - afferma Bracco - dico alle bambine, ai bambini, alle ragazze ed ai ragazzi che parteciperanno al Fantacity: divertitevi e imparate, e fate vostre le mura di Perugia, toccatele con mano, perche' non sono solo testimonianze della storia, ma il risultato della creativita' e del lavoro di tanti uomini e donne prima di voi. Alla societa' regionale, poi, dico che questa e' la strada da seguire. L'Umbria e le sue citta' dovranno sempre piu' caratterizzarsi come luoghi in cui la creativita' circola liberamente e in maniera feconda. L'Umbria Regione di 'citta' creative', e' questa l'idea su cui lavorare''.
Due priorita' quindi, secondo l'assessore: come nutrire la creativita' delle nostre citta', e come fare di tale creativita' il volano di sviluppo delle citta' stesse. ''E il Fantacity festival - afferma Bracco -, da entrambe le angolazioni, e' una buona pratica da sostenere con convinzione. Nutre la creativita' di bambini e ragazzi conducendoli nei grandi temi: la diversita' culturale, la sostenibilita' ambientale e la cultura del riciclo, il bullismo e l'Unione Europea. Con laboratori internazionali, spettacoli, caffe' filosofici e corsi di scrittura creativa. Corso Vannucci, anche quest'anno, sara' la 'tela' di giovani pittori provenienti da tutta Italia. La creativita' che circolera' nel festival, ovviamente, e' anche un notevole volano attrattivo. Si prevedono a Perugia centomila presenze nel weekend. La conferma, appunto, che questa e' la strada da seguire. Non solo a Perugia ma in tutta l'Umbria. Per cui, un saluto ed un sincero in bocca al lupo a tutti agli organizzatori ed ai bambini e ragazzi che parteciperanno al Fantacity''.
Per quanto riguarda il programma gli organizzatori ricordano che domani, domenica 10 aprile, e' il giorno di Muccino. Il giovane attore e regista sara' presente a Perugia per un incontro con il popolo di Fantacity alle ore 15.30 alla Sala dei Notari. Nel corso del pomeriggio sara' proiettato il suo film 'Un altro mondo', tratto dal romanzo omonimo di Carla Vangelista. Inoltre, continueranno i laboratori, dalla musica alla pittura, dalla fotografia alla staffetta di lettura, fino al concerto che conclude l'edizione 2011 del Festival: sul palco di piazza della Repubblica il duo 'Baldo e Papero' che unisce sonorita' della musica blues a echi e reminiscenze etniche (il concerto e' alle 18).

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago