PERUGIA - Venerdì 8 aprile, alle ore 10,30, presso il circolo dipendenti della Perugina a San Sisto (Via Migliorati 21, Perugia) si terrà la presentazione del libro “Il bambino con le braccia larghe” di Carlo Gnetti, pubblicato da Ediesse.

Il libro racconta la storia di una famiglia alle prese con la malattia mentale e riassume in modo esemplare il trattamento della psicopatologia, l’impatto devastante degli psicofarmaci, gli effetti della legge 180 anche nella sfera privata, dalla sua prima applicazione ai tempi di Franco Basaglia fino a oggi, passando per tutte le esperienze intermedie (padiglioni aperti, chiusura del manicomio, comunità terapeutica, casa-famiglia, fino alla Residenza sanitaria assistita).

Da osservatore direttamente coinvolto l’autore ricostruisce la vicenda personale di suo fratello Paolo – Il bambino con le braccia larghe –, sin dalla pubertà affetto da schizofrenia e morto nell’aprile del 2009 all’età di 59 anni, e nel contempo lascia emergere dallo sfondo il ritratto di un’epoca.

Alla presentazione parteciperanno oltre all'autore, la dottoressa Elisabetta Rossi, responsabile servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Perugia, Aldo Darena, dello Spi Cgil Umbria, Sara Palazzoli, segretaria generale Flai Cgil Umbria e Amedeo Zupi, segretario generale Flc-Cgil Umbria. Coordina Patrizia Venturini, segretaria Cgil provinciale Perugia.
 

Condividi