PERUGIA - L'ufficio di presidenza della Ceu e' stato ufficializzato nel corso della riunione della stessa Conferenza episcopale umbra, che si e' svolta a Castiglione del Lago. Presidente - e' detto in una nota - e' mons. Vincenzo Paglia, vescovo di Terni-Narni-Amelia; vicepresidente e' mons. Domenico Sorrentino (Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino); segretario e' mons. Renato Boccardo (Spoleto-Norcia); economo e' mons. Giuliano Salciarini, della diocesi di Gubbio; segretario organizzativo e' Amilcare Conti, dell'archidiocesi di Perugia-Citta' della Pieve; direttore dell'ufficio stampa e' Riccardo Liguori, dell'archidiocesi di Perugia-Citta' della Pieve; vice direttori dell'ufficio stampa sono Francesco Carlini dell'archidiocesi di Spoleto-Norcia ed Elisabetta Lomoro della diocesi di Terni-Narni-Amelia.

I presuli dell'Umbria hanno provveduto anche a ridistribuirsi, ad interim, le deleghe che facevano capo al vescovo emerito di Orvieto-Todi mons. Giovanni Scanavino. Nuovo delegato della delegazione regionale della Caritas e della commissione per la pastorale della Salute e' mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia; nuovo delegato per i migranti e' mons. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Citta' della Pieve; nuovo delegato per la commissione per la Vita Consacrata e' mons. Domenico Cancian, vescovo di Citta' di Castello.

Per la prima volta ha preso parte alla riunione della Ceu l'amministratore apostolico di Orvieto-Todi, l'arcivescovo mons. Giovanni Marra. Il presule e' intervenuto a conclusione dei lavori affermando, fra l'altro, che nessuna diocesi e' un'isola a se stante; se vogliamo costruire una Chiesa efficace, una Chiesa che evangelizza, dobbiamo camminare insieme.
 

Condividi