Libri/ “A me serve la compagnia”, le dinamiche nelle famiglie con figli disabili
PERUGIA - Le dinamiche che si sviluppano nella famiglia quando al proprio interno c'e' un figlio con disabilita' sono al centro del libro ''A me serve la compagnia'', della giornalista Ida Gentile e di Francesca Bondi', della Comunita' di Capodarco.
Il volume, di Volumnia Editrice, e' stato presentato oggi nella Sala dei Notari di Perugia, nel corso di un affollato incontro pubblico. La pubblicazione e' arricchita dalla presentazione a cura della docente di pedagogia speciale e della diversita' e differenze della facolta' di Scienze della Formazione dell'Universita' di Perugia, Laura Arcangeli, dei contributi del sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali, di don Vinicio Albanesi, presidente della Comunita' di Capodarco, del consigliere regionale Damiano Stufara e dalle foto di Stefano Dottori.
La copertina e' stata realizzata da Marco Tortoioli ed e' tratta da un quadro ''simbolo'' della comunita' di Prepo, realizzato anni fa dagli stessi ospiti della struttura che, a piu' mani, avevano rappresentato loro stessi sul prato di quella che ora e' la ''Casa del Nibbio''.
''E' importante il confronto in questo campo - scrive Francesca Bondi' nella sua premessa - poiche' a volte mi accorgo che vi e' troppa differenza di pensiero e di impostazione fra chi vive e lavora in questo terreno e la gente comune, perfino fra i rappresentanti delle istituzioni''.
Nel libro Ida Gentile intervista alcuni fratelli e sorelle delle persone disabili, come Caterina (''Anche se le nostre vite sono separate io sento che Giovanni c'e' ed avra' bisogno di me''), Raffaella (''esistera' una macchina per farlo diventare normale'', si chiedeva da piccola pensando a Nicola), Emanuele (che ha 19 anni e del fratello ventiquattrenne dice: ''Chi stara' con me dovra' sapere da subito che, se prende me, prende anche Luca).
''Francesca Bondi' con questa pubblicazione - scrive don Vinicio Albanesi nella sua introduzione - mostra tutta la sua 'passione' per le persone che hanno un handicap fisico-psichico e psichiatrico'', un ''coinvolgimento che smentisce molte dottrine e manuali di scienze sociali che chiedono distacco e 'professionalita''. E' questa la chiave con la quale leggere lo scritto''.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago