PERUGIA - Ha preso il via da Citta' di Castello il tour di presentazione di 'Gavrilo una vita un destino', il libro del presidente della provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi.

Qualche settimana dopo la 'prima' ufficiale di Perugia, il 'presidente- scrittore', ha messo a punto per l'occasione una formula inedita che, come una piece teatrale, si e' svolta secondo i piu' consumati canoni dello spettacolo, ricreando con musica e lettura dei brani del volume, quell'atmosfera del romanzo storico tipico del clima dei primi del Novecento, dalla prima grande guerra al periodo fra le due guerre mondiali.

La storia si snoda 'con un protagonista inseguito lungo il percorso della sua vita e del suo destino non scelto, ma determinato dalla storia'. "Scrivere, rappresenta per me - ha spiegato Guasticchi - un momento importante della mia vita, un modo per fermare il tempo e annotare sensazioni, sentimenti stati d'animo che l'incedere e la frenesia delle giornate di lavoro talvolta rischiano di cancellare in maniera indelebile".

Una storia che inizia con Gavrilo Princip, il rivoluzionario serbo che assassino' a Sarajevo l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell'Impero austro-ungarico e sua moglie, la contessa Sophie. Un attentato che viene convenzionalmente considerato la scintilla che fece scoppiare la prima guerra mondiale.

"L'approccio e' poetico - afferma nella prefazione Vincenzo Cerami - e parte dal principio, shakespeariano, per il quale la storia cambia ma gli uomini rimangono sempre gli stessi. Il romanzo 'emana' nostalgia sogni e tragedie del Novecento: un ritratto bonario dentro l'orizzonte senza luce in cui avvengono i fatti".

Fitta l'agenda appuntamenti che nelle prossime settimane si snodera' tra presentazioni e incontri Tra i tanti appuntamenti, quelli di Gubbio, Foligno, Assisi, Cannara, Passignano sul Trasimeno e altre localita' del centro Italia.
 

Condividi