Italia 150/ Ad Umbria Jazz i musicisti italiani rileggono l’Inno di Mameli
ROMA - Il Jazz italiano rilegge l'inno di Mameli. Umbria Jazz, ormai uno dei festival piu' prestigiosi al mondo, ha deciso di celebrare il 150/o anniversario dell'Unita' d'Italia nella sua 36/a edizione, in programma a Perugia dall'otto al 17 luglio, con un'iniziativa originale: affidare ai musicisti italiani in cartellone la rilettura dell'inno di Mameli. L'iniziativa e' stata presentata alla stampa oggi a Roma, tra gli altri da Renzo Arbore, presidente dell'associazione Umbria Jazz, da Carlo Pagnotta, storico direttore artistico del festival che ha annunciato che quest'anno ci saranno anche Herbie Hancock con Wayne Shorter e Marcus Miller e Carlos Santana.
''E' stato possibile realizzare questa iniziativa - ha detto Pagnotta - perche' nel consiglio di amministrazione di Umbria Jazz non c'e' nessuno della Lega'', mentre Arbore ha voluto esprimere il suo personale ''plauso al fatto che Umbria Jazz festeggi i 150 anni dell'Unita' d'Italia''.
L'elenco dei jazzisti italiani che si esibiranno a Umbria Jazz e rileggeranno l'inno di Mameli e' lungo e pieno di nomi di prestigio. Tra gli altri ci saranno: Renato Sellani, Franco D'Andrea, Danilo Rea, Flavio Boltro, Gianluca Petrella, il Tinissima Quartet di Francesco Bearzatti, Gabriele Mirabassi, Roberto Gatto, Francesco Cafiso, Fabrizio Bosso, Claudio Fasoli.
Un saggio di come potra' essere trasformato l'inno in chiave jazz l'ha dato oggi proprio Danilo Rea, uno dei fuoriclasse italiani, che ha trasformato la partitura di Mameli in un'affascinante quanto sorprendente pagina di piano solo.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago