ASSISI - Dal 16 aprile prossimo all'11 agosto 2012 varie iniziative celebreranno l'ottavo centenario dalla consacrazione di Santa Chiara d'Assisi: e' quanto annunciano i frati minori della basilica di Santa Maria degli Angeli, ricordando che Chiara fu ''la prima donna medievale a redigere una regola femminile'', dando vita ad ''un movimento di straordinaria importanza per la vita della Chiesa e del mondo''.

Il centenario della Santa (patrona, tra l'altro, della televisione) alternera' momenti celebrativi ad altri di piu' spiccato valore culturale e spirituale. Il primo appuntamento e' una veglia ad Assisi il 16 aprile, dapprima nella cattedrale di san Rufino, dove verra' rievocata la consegna delle Palme a Santa Chiara, e poi con la processione che tocchera' il Protomonastero di santa Chiara e infine la Porziuncola.

Altri momenti delle celebrazioni saranno la Domenica delle Palme del 2012 ed il successivo 11 agosto, con le celebrazioni nella di Santa Maria degli Angeli, San Damiano e la Basilica di Santa Chiara di Assisi. Il prossimo settembre ci sara' una settimana di studi dedicata a Santa Chiara (in collaborazione con l'Istituto reologico di Assisi) nella Basilica di santa Maria degli Angeli. Verra' poi allestita una mostra sul significato storico e odierno del carisma clariano, a Santa Maria degli Angeli nella primavera del 2012 e sempre a Santa Maria degli Angeli nello stesso periodo ci saranno due convegni internazionali, per gli assistenti dell'Ordine di Santa Chiara e per le presidenti delle Federazioni dello stesso Ordine.

Il centenario terminera' con un convegno alla Porziuncola l'11 agosto del 2012 e la dedica di un chiostro del santuario della Porziuncola proprio a Santa Chiara.

 

Condividi