Giappone/ Il rientro dei primi italiani: “E’ stato spaventoso”
FIUMICINO - ''Spaventoso''. E' la parola ripetuta piu' spesso oggi dai primi italiani rientrati a Roma da Tokyo dopo il violentissimo terremoto che ha scosso il Giappone. Ancora provati dalla ''brutta esperienza'', una ventina di loro, per lo piu' turisti ma anche uomini d'affari in viaggio di lavoro, hanno raccontato al loro arrivo all'aeroporto di Fiumicino quei terribili momenti vissuti durante il terremoto.
''Quando c'e' stata la prima scossa eravamo ad Akiabara, il quartiere tecnologico di Tokyo - ha detto Marianna Santoni, di Foligno (Perugia) -. Per fortuna in quel momento ci trovavamo in strada. Abbiamo visto edifici oscillare in modo davvero impressionante. Si sentiva distintamente il rumore dei palazzi che si muovevano. Per fortuna le infrastrutture hanno retto. Non abbiamo visto edifici crollati, neanche lungo l'interminabile tratto di strada, circa 12 chilometri, che abbiamo percorso a piedi per rientrare in albergo. A parte noi, che eravamo letteralmente terrorizzati, la gente non si e' mai fatta prendere dal panico. C'e' da imparare molto dai giapponesi nel vedere come riescono a gestire calamita' di questo tipo''.
Tra gli italiani rientrati, c'e' stato chi ha detto di essere riuscito ad avvisare i familiari in Italia collegandosi ad internet. ''I telefoni, nel momento in cui c'e' stato il terremoto, erano inutilizzabili e cosi' - ha riferito Marta Cosentino, di Lauria (Potenza) - abbiamo subito informato i nostri parenti servendoci della rete. In questo modo li abbiamo tranquillizzati ancor prima che venissero a conoscenza del terremoto dai vari telegiornali''.
Ma a preoccupare ancor piu' gli italiani e' stato l'allarme nucleare scattato a seguito dell'incertezza sulla tenuta del reattore n.3 della centrale nucleare di Fukushima. ''Il pericolo atomico ci ha fatto venire i brividi lungo la schiena - ha detto un uomo d'affari di Reggio Emilia -. Anche per questo motivo ho deciso di lasciare il Paese anzitempo''.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago