PERUGIA – Con l’imminente arrivo della primavera, l’Umbria, invita cittadini e turisti a riappropiarsi dei sensi del gusto e dell’olfatto approfittando di una kermesse unica in Italia – e alla sua prima edizione – dove le antiche tradizioni di erbe e radici che forgiano amari fanno compagnia ai più nobili e ricercati distillati. Un risveglio dei sensi – sempre nel rispetto del bere consapevole e di qualità – che prima passerà per il naso e poi per la gola: insomma questo piccolo capolavoro di primavera porta il nome di Spiriti & Liquori-wine – dal 19 al 20 marzo - che andrà in scena nella medievale Rocca Paolina all'interno della Sala "Nobiliare" Cerp della Provincia di Perugia da sempre luogo di incontro per i grandi eventi espositivi ed enogastronomici.

Una location che si può definire il salotto buono del centro storico di Perugia dove assaporare prelibatezze in ambiente caldo e storico. Inoltre la Rocca Paolina viene ogni anno transitata (per raggiungere il centro storico) da oltre 10milioni tra visitatori, lavoratori pendolari e turisti. L’ideale per intercettare anche quella importante fetta di clienti che non conoscono, in prima battuta, l'evento in calendario. Sulla qualità di Spirito & Liquori ha scommesso anche la Provincia di Perugia che, attraverso il presidente Guasticchi e l’assessore al turismo Bertini, ha concesso il suo patrocinio alla manifestazione.

Attualmente sono oltre 20 gli espositori che hanno risposto da tutta Italia. Molti anche i marchi a carattere nazionale e internazionale che saranno presentanti nei prossimi giorni. Ci sarà anche una sessione per i liquori e amari di piccola produzione territoriale che saranno fatti conoscere dagli esperti di Spiriti e Liquori al grande pubblico. Tra le particolarità della manifestazione: alcuni piatti abbinati con gli alcolici da consumare nei ristoranti convenzionati con Spiriti e Liquori (che saranno elencati in una speciale guida per i clienti e appassionati) e uno spazio anche il vino di grandissima qualità, soprattutto di natura made in Umbria. Oltre a degustare e conoscere i prodotti di Bacco sarà possibile anche acquistare direttamente dagli stand. Tutti i particolari saranno poi oggetto di una conferenza stampa.

Condividi