FOLIGNO - Immigrazione, accoglienza, legalita', l'anniversario del 150/o dell'Unita' d'Italia e la conoscenza della natura sono i temi principali del progetto di educazione alla lettura ''Il vizio di leggere'' - come prenderlo a scuola - presentato oggi a Foligno.

Si tratta della 15/a edizione dell'iniziativa promossa da Comune di Foligno - riferisce una nota dell'ente - e distretto scolastico n.7 della citta'. Sono complessivamente 46 gli appuntamenti con gli autori, da febbraio a maggio, per le diverse scuole (scuola dell'infanzia e primaria; scuola secondaria di 1° grado, scuola secondaria di 2° grado.

Tra gli altri scrittori, e' annunciata la partecipazione di Francesco Forgione (autore di ''Mafia export'') e di Gherardo Colombo (''Sulle regole'', interverra' il 15 marzo).

Ivana Donati, coordinatrice del progetto, ha sottolineato stamani che saranno ''quasi 6.500 gli studenti coinvolti'' e che ''e' molto importante la collaborazione tra i vari istituti scolastici''. Molti studenti parteciperanno anche a laboratori e corsi di formazione.

L'assessore all'istruzione, Rita Zampolini, ha posto l'accento sul fatto che ''questa iniziativa consente di accrescere le possibilita' di conoscenza da parte degli studenti''. La dirigente dell'are istruzione, Cristina Ercolani, ha ricordato che ''questo progetto di educazione alla lettura e' unico in Italia per le sue caratteristiche''.
 

Condividi