La programmazione del Caos di Terni dal 15 al 20 febbraio
Settimana dal 15 al 20 febbraio
15 febbraio
h 10-13/16-19 Mostra: Libertà. Giulio Turcato (Caos)
h 16.00; 18.30; 21.15 Cinema: Potiche. La bella statuina (Sala dell'Orologio)
16 febbraio
h 10-13/16-19 Mostra: Libertà. Giulio Turcato (Caos)
h 16.00; h 18.30; 21.15 Cinema: Potiche. La bella statuina(Sala dell'Orologio)
17 febbraio
h 10-13/16-19 Mostra: Libertà. Giulio Turcato (Caos)
h 16.00; h 18.30; 21.15 Cinema: Potiche. La bella statuina (Sala dell'Orologio)
18 febbraio
h 10-13/16-19 Mostra: Libertà. Giulio Turcato (Caos)
h 16.00 Cinema: Le avventure di Sammy (Sala dell'Orologio)
h 18.30; 21.15 Cinema: Illegal (Sala dell'Orologio)
19 febbraio
h 10-24 Mostra: Libertà. Giulio Turcato (Caos)
h 16.00 Visita ludica per bambini (Caos)
h 16.00 Cinema: Le avventure di Sammy (Sala dell'Orologio)
h 17.00 Visita con guida gratuita (Caos)
h 18.30 Inaugurazione mostra Please sit down (Fat Art Gallery)
h 18.30; 21.15 Cinema: Illegal (Sala dell'Orologio)
20 febbraio
h 10-19 Mostra: Libertà. Giulio Turcato (Caos)
h 11.00 Visita ludica per bambini (Caos)
h 16.00 Attività ludica per bambini (Caos)
h 16.00 Cinema: Le avventure di Sammy (Sala dell'Orologio)
h 17.00 Visita con guida gratuita (Caos)
h 18.30; 21.15 Cinema: Illegal (Sala dell'Orologio)
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA
MOSTRE
Giulio Turcato. Libertà
Caos. Fino al 3 aprile 2011
Le sette grandi sculture in acciaio realizzate da Giulio Turcato, installate presso il lago di Piediluco nel territorio della città di Terni, sono state restaurate e ciò ha fornito l'occasione per l'organizzazione di una mostra antologica dedicata all'artista che comprende circa 60 opere – alcune delle quali sono state esposte raramente o sono del tutto inedite – concesse in prestito dall'Archivio Giulio Turcato di Roma. A cura di Silvia Pegoraro.
Giulio Turcato (1912-1995) viene considerato uno dei più significativi interpreti dell'astrattismo pittorico in ambito internazionale, ma il suo lavoro articolato e complesso comprende intriganti risvolti figurativi e straordinarie sortite nell'ambito della scultura e della scenografia
Dove
Caos Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni
Orari
Dal martedì al venerdi: dalle 10.00 alle 13.00; dalle 16.00 alle 19.00
Sabato: dalle 10.00 alle 24.00
Domenica: dalle 10.00 alle 19.00
Biglietteria
Intero 5 €; ridotto 3,50 €; ridotto speciale scuole 0,50 €
*Ogni sabato e domenica, alle 17.00, è possibile effettuare visite guidate gratuite sia alle collezioni permanenti che alla mostra di Giulio Turcato.
Info
Tel. 0744 285946
www.caos.museum
Cavour e il suo tempo
Palazzo di Primavera. Fino al 20 febbraio 2011
La mostra, allestita in prima nazionale a Terni in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2011), ripercorre gli ambienti e i contesti storici in cui si formò lo statista italiano Cavour (Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861) evidenziando lo spirito, il metodo e l'originalità della sua azione politica. Pannelli esplicativi e filmati rendono l’esposizione fruibile al vasto pubblico di studenti, insegnanti e appassionati della storia del nostro paese. La mostra rappresenta, in sintesi, una preziosa occasione di studio e riflessione sui significati profondi che portarono alla nascita del nostro Stato con l’intento di rafforzare la consapevolezza del filo invisibile, ma ben saldo, che ci lega e unisce, a partire dal Risorgimento.
L’esposizione è stata curata dalla Provincia di Terni in collaborazione con la Provincia di Torino, l’associazione Amici della Fondazione Cavour e la Fondazione Cavour con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Terni.
Dove
Palazzo di Primavera
Via Giordano Bruno, 3 – 05100 Terni
Orari
Dal martedì alla domenica: dalle 10.00 alle 13.00; dalle 16.00 alle 19.00
Ingresso gratuito
Info
Tel. 0744 402199
Please sit down
Fat Art Gallery – Caos. Dal 19 febbraio al 10 marzo
Vernissage 19 febbraio, ore 18.30
Mini-Project#2 “Una sedia, tante sedie…” è un piccolo progetto espositivo comprensivo di due personali curate da Chiara Ronchini per Indisciplinarte, allestite negli spazi del Fat Art Gallery del Caos.
La prima, Please sit down, in programma fra il 19 febbraio e il 10 marzo 2011, ruota attorno alle fotografie di Claudio Bianconi. La seconda, Eclectic chairs, mette al centro le installazioni di Tamara Inzaina e sarà visitabile fra il 19 marzo e il 10 aprile.
Entrambe le mostre hanno per protagoniste le sedie, intese non come semplici oggetti d'uso quotidiano ma come "esseri" dotati di un'anima, di proprie storie, di un vissuto tutto da scoprire.
Dove
Fat Art Gallery - Caos
Via Campofregoso, 98
Orari
Dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00
Il sabato dalle 10.00 alle 24.00
Biglietteria
Ingresso gratuito
Info
Tel. 0744 285946
www.caos.museum
CINEMA
Fino 17 febbraio
Caos – Sala dell'Orologio
Potiche. La bella statuina, di Francois Ozon (commedia, 103')
Suzanne è la moglie borghese e casalinga di un facoltoso industriale, sgradevole in famiglia e impopolare presso i suoi operai. Sequestrato durante uno sciopero dai suoi esacerbati dipendenti, Robert Pujol viene rilasciato grazie all'intercessione della moglie e all'intervento di Babin, deputato comunista e vecchio amante di Suzanne.
Liberato ma infartato, Robert è costretto al ricovero e ad affidare l'azienda e la responsabilità di negoziare coi sindacati alla sua svagata consorte. Dietro la scrivania e con sorpresa di tutti, Suzanne si rivela capace di corrispondere le rivendicazioni operaie e di rilanciare l'attività aziendale. Le fanno corona i due figli e Babin, che riprende a corteggiarla. Il rientro di Robert complicherà la vita ritrovata di Suzanne, decisa a non cedere il passo e a procedere oltre.
L'appuntamento s'inserisce nell'ambito della stagione cinematografica d'essai del Caos, che ogni settimana prevede la proiezione di film d'autore e una volta al mese di pellicole in lingua originale sottotitolate in italiano. All'iniziativa si affianca il bando Citofonare Caos, aperto a tutti i filmakers umbri, che possono inviare il proprio cortometraggio e vederlo proiettato per una settimana prima del film in programmazione.
Dove
Sala dell'Orologio, Caos Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni
Orari
Ore 16.00; 18.30; 21.15
Biglietteria
Intero 5 €; ridotto 3 €
Info
Tel. 0744 285946
Dal 18 al 24 febbraio
Caos – Sala dell'Orologio
Illegal, di Olivier Masset-Depasse (drammatico, 90')
Tania ha un figlio di 14 anni, Ivan. Tania ed Ivan sono immigrati illegali provenienti dalla Russia. Vivono in Belgio ormai da otto anni anche se in costante stato di tensione. Tania ha il terrore di essere fermata dalla polizia con il conseguente controllo dei documenti. Fino a quando un giorno ciò accade. Madre e figlio vengono divisi. Tania viene portata in un cosiddetto centro di accoglienza e fa di tutto per potersi ricongiungere ad Ivan. Sulla sua testa pesa la minaccia di un decreto di espulsione.
Il cinema ha affrontato ormai in più occasioni il tema dell'immigrazione e lo ha fatto con gli accenti più diversi dal paradocumentaristico al drammatico. Olivier Masset-Depasse sceglie la via del thriller.
L'appuntamento s'inserisce nell'ambito della stagione cinematografica d'essai del Caos, che ogni settimana prevede la proiezione di film d'autore e una volta al mese di pellicole in lingua originale sottotitolate in italiano. All'iniziativa si affianca il bando Citofonare Caos, aperto a tutti i filmakers umbri, che possono inviare il proprio cortometraggio e vederlo proiettato per una settimana prima del film in programmazione.
Dove
Sala dell'Orologio, Caos Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni
Orari
Ore 16.00; 18.30; 21.15
Biglietteria
Intero 5 €; ridotto 3 €
Info
Tel. 0744 285946
CINEMA PER BAMBINI
18-19-20 febbraio
Caos – Sala dell'Orologio
Le avventure di Sammy , di Ben Stassen (animazione, 89’)
Il tartarughino marino Sammy non è ancora nato che già si trova a conoscere i pericoli della vita. Finito nel becco di un gabbiano riuscirà a salvarsi e, proprio grazie al rischio corso, incontrerà l'amore della sua vita: la tartarughina Shelly. Sarà però un incontrarsi e dirsi addio perché subito dopo i due si perderanno. Il viaggio attraverso gli oceani che Sammy compirà prima di tornare al luogo in cui è nato avrà lo scopo di sottoporlo a prove e quindi di farlo crescere ma anche quello di trovare il passaggio segreto che potrebbe portarlo a ritrovare Shelly.
Dove
Sala dell'Orologio, Caos Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni
Orari
Ore 16.00
Biglietteria
Intero 5 €; ridotto 3 €
Info
Tel. 0744 285946
ATTIVITA' PER BAMBINI
19 e 20 febbraio
Attività ludiche e visite guidate per bambini: laboratori di disegno e cacce al tesoro pensate per i più piccoli.
Dove
Caos Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni
Orari
19 febbraio: ore 16.00
20 febbraio: ore 11.00; 16.00
Info
Tel. 0744 285946

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago