Spello, Teatro Subasio
Venerdì 4 febbraio 2011 ore 21.15
TEATRIALCHEMICI
Ergo non sei
spettacolo finalista del Fringe2Fringe - Napoli Teatro Festival 2010
Trevi, Teatro Clitunno
Sabato 5 febbraio 2011 ore 21.15
TEATRIALCHEMICI
Desideranza
menzione speciale Premio Scenario 2007

Doppio appuntamento con un duo di giovani bravissimi attori siciliani, ovvero la compagnia Teatrialchemici, in scena nei teatri di Spello e Trevi per le stagioni teatrali organizzate da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione.

Venerdì 4 febbraio al Teatro Subasio di Spello ore 21.15 va in scena Ergo non sei, spettacolo finalista del concorso Fringe2Fringe - Napoli Teatro Festival 2010 dedicato alle realtà emergenti del teatro italiano.
Ergo non sei, interpretato da Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi, è una particolarissima storia per madre, Figlio e Madonna. Una tragicommedia contemporanea, divertente e profonda. La storia è quella di Michele, quarantenne, assistente della cattedra universitaria di storia e filosofia, uomo solitario, celibe, ateo convinto, da sempre convive con la madre; non ha grandi aspirazioni, né progetti o desideri. Il rapporto di coppia con la madre è saldo, basato su regole di una relazione abitudinaria, vulcano che sembra spento e che invece riposa soltanto.
La Madonna del Ponte scende sulla Terra a risvegliare questo vulcano annunciando a Michele il suo destino: scelto come nuovo Eletto, dovrà diffondere il Vangelo e parlare al mondo con animo illuminato. Questo incontro creerà in Michele rapidi e radicali mutamenti, nei rapporti con se stesso, con la madre, col mondo.
I due protagonisti che firmano anche l’ineccepibile e brillante regia, sono autentici e rigorosi talenti del palcoscenico. Il testo, mai blasfemo né irrispettoso, arguto e divertente, non tradisce in alcun passaggio il garbo che contraddistingue questa moderna favola, che cattura fin dai primi suggestivi bagliori del suo raccontare.

Sabato 5 febbraio ore 21.15 al Teatro Clitunno di Trevi va invece in scena Desideranza, primo spettacolo della compagnia che nel 2007 gli è valso la menzione speciale al prestigioso Premio Scenario "per la forza poetica e l’energia implacabile con cui i due attori rappresentano un dramma famigliare orribile e attraente […] magistralmente scritto e magistralmente interpretato."
E' la storia, ambientata in un indefinito piccolo paese siciliano, di due fratelli, di cui uno handicappacato. Un rapporto ambiguo, struggente e comico insieme, fatto di debolezze, sopraffazioni ma la tempo stesso caratterizzato dalla dipendenza reciproca. In scena basta una tenda a fiorellini. L’intensa interpretazione dei due attori è sufficiente a creare attorno a quel lembo di stoffa non solo tutta la casa ma il paese intero, con il buio, i vizi e le superstizioni, fino a giungere ad un finale a sorpresa.
Per prenotazioni e informazioni Fontemaggiore tel. 075 5286651 www.fontemaggiore.it
 

Condividi