Giovedì prossimo si celebrerà per la decima volta la Giornata della Memoria. In un tempo in cui tutto scorre rapido e dove il senso della dignità e dei diritti sembra perduto è sempre più utile fermarsi a ricordare quanto un paese da sempre civile come l’Italia sia potuta cadere così in basso nel silenzio della maggior parte dei suoi cittadini. Anche per questo va il nostro plauso all’Associazione “Aria di Libertà” che ha organizzato, dal ventisei al trentuno gennaio, una mostra presso la Mediateca del Museo Regionale dell’Emigrazione; in primo luogo la mostra è dedicata agli studenti proprio perché maggior è la necessità di far conoscere ai giovani un pezzo importantissimo della storia del nostro paese che, nell’anno in cui celebra il 150° anniversario della sua fondazione, non può esimersi dal ricordare una delle sue pagine più nere. La mostra sarà accompagnata domenica trenta gennaio alle ore 17:00 da un convegno cui parteciperà, tra gli altri, l’Assessore regionale alla Cultura Prof. Fabrizio Bracco. L’auspicio è che tanti gualdesi e non decidano di visitare questo importante appuntamento per celebrare nel migliore dei modi una giornata in cui è sempre più necessario affiancare al ricordo la conoscenza.

Partito Democratico
Gualdo Tadino
 

Condividi