GUBBIO - E’ iniziata la prevendita di biglietti presso lo IAT in Via della Repubblica, 15 Tel. 075 9220693, per lo spettacolo “Ossimoro” promosso dall'Associazione El.Ba. in collaborazione con il Centro Professionale Danz'Art e previsto per sabato 22 gennaio alle ore 20.45 e domenica 23 gennaio alle ore 16.45 presso il Teatro Comunale di Gubbio.

L’evento è finalizzato a raccogliere fondi a sostegno dell’El.Ba. - Associazione Elisabetta Barbetti e ruota intorno all’idea degli opposti che dialogano. Ossimoro è infatti una figura retorica che consiste nel porre vicino due parole di significato opposto. Un simile accostamento produce effetti espressivi densi di significati inediti e suggestivi.E’ dunque una parola con diverse sfaccettature, che racchiude molti significati dentro di noi e nel rapporto con gli altri. Lo spettacolo nasce da un'idea di Cecilia Monacelli e dalla volontà di ricercare, attraverso i movimenti, concetti del tutto contrapposti che grazie alla danza trovano la loro espressione. Tutte le cose sono doppie, una contro l'altra....ciò vuol dire che per ogni cosa c'è un opposto attraverso il quale esiste e per mezzo del quale è opposta, non c'è luce senza buio, non esiste vita senza morte. Questo spettacolo è il frutto di una vincente fusione tra poesia, danza teatro e arti figurative. “E' stato molto bello - sottolinea la presidente El.Ba. Elisabetta Bedini - vedere come in tanti abbiano collaborato con partecipazione e disponibiltà; insegnanti, allievi, genitori e volontari El.Ba.: ognuno ha messo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per realizzare questo spettacolo. E' l'ennesima dimostrazione di ciò che l'El.Ba. sostiene da sempre: si possono raggiungere obiettivi importanti lavorando insieme, ma anche divertendosi insieme in un clima di amicizia e solidarietà.” Il valore aggiunto dello spettacolo è l’immagine di alta espressione artistica del manifesto, scelta e dedicata dal fotografo eugubino Sanio Panfili dal titolo "afflato tumultuoso". Coreografi: Cecilia Monacelli e Angela Esposito. Si registra inoltre la partecipazione del ballerino Francesco Annarumma e della Compagnia INNprogress- collective, e la collaborazione dell'attrice Michela Minelli.
 

Condividi