MARSCIANO - Sarà un doppio spettacolo, venerdì 28 gennaio 2011, alle ore 18.30 e alle ore 21.00 a tenere banco presso i locali del Museo dinamico del Laterizio che ospitano la mostra “La Divina Commedia” di Dalì.

Gli attori de “Gli Scavalcamontagne” in collaborazione con i danzatori de “The Clouds”, due significative realtà culturali accomunate dal profondo interesse per la ricerca e la sperimentazione, presenteranno la performance teatrale DALÌnferno al paradiso.

Gli attori che daranno vita a questa performance sono Nico Bartolini, Gloria Cavanna, Giorgio de Virgiliis, Lanfranco di Mario, Fabio Fibucchi, Tommaso Gennari, Federica Pieravanti, Davide Tassie. A danzare saranno invece Elisa Bartoccioni, Mattia de Virgiliis, Giacomo Fiorucci, Daniele Lombrici, Pamela Olivi, Laura Ragni, Martina Ragni. La regia dello spettacolo è curata da Luciana Strata.

Dante e Salvador Dalì, due immaginari straordinari che si incontrano ed entrano in competizione dando vita ad un risultato che è uno dei più grandi capolavori grafici del dopoguerra. Miriadi di suggestioni letterarie e pittoriche.

Questo diviene spunto, suggerimento per una performance teatrale attraverso la quale porre in evidenza l’impoverimento del linguaggio verbale contemporaneo. Non solo per il ridotto numero di parole che ormai siamo abituati ad usare ma anche per l’approssimazione del loro significato… Non si affronta nel testo il problema dei neologismi o del gergo giovanile (la lingua è materia viva in costante modificazione) ma dell’uso sciatto che dell’italiano si fa sulla stampa, nei talk-show, nella politica. E soprattutto di quella che possiamo definire “prostituzione dei termini” in base alla quale il significato autentico di una parola viene stravolto, deviato, usato allo scopo di comunicare ben altro.

La performance itinerante occupa tutto lo spazio dedicato all’esposizione e gli spettatori, guidati da un gruppo di danzatori, seguiranno un percorso dove ascoltare la lettura di tre canti della Divina Commedia seguiti da argomentazioni tragicomiche sul linguaggio contemporaneo.

Info: La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 199 151 123 o lo 075 / 8741152.
Ingresso € 3,00 a persona (il biglietto è valido anche per la visita alla Mostra Dalì La Divina Commedia)
 

Condividi