Lirico di Spoleto. Sen. Fioroni: "Chiusura grave sconfitta in ambito culturale"
Mantenere in vita i contributi assegnati dal Ministero per i Beni e le attività culturali al Teatro lirico sperimentale "Belli" di Spoleto e all'Associazione lirica e concertistica italiana (Aslico) di Milano e Como. É la richiesta che i Senatori umbri Pd Anna Rita Fioroni, Mauro Agostini e Francesco Ferrante, insieme ad altri senatori Pd, hanno rivolto, in un'interrogazione parlamentare depositata oggi in Senato, al Ministro Bondi.
"Il Teatro lirico di Spoleto e l'Aslico - ha spiegato la Senatrice Fioroni - rappresentano un patrimonio unico per l'Italia, essendo i soli enti che si occupano dell'avviamento alla carriera di giovani cantanti lirici, attraverso l'organizzazione di concorsi a carattere europeo, corsi di avviamento al debutto e stagioni liriche sperimentali. I tagli al Fondo unico per lo spettacolo previsti dal Governo per il 2011 - ha aggiunto Fioroni - mettono però a rischio la sopravvivenza di entrambi gli istituti, che già dovevano contare su contributi ben più esigui delle spese sostenute per la realizzazione delle attività".
I Senatori chiedono dunque al Ministro Bondi se non ritenga opportuno mantenere in vita i contributi erogati ai due enti nel 2010 anche per l'anno in corso, dando il patrocinio permanente del Ministero alle loro attività, per facilitarne il reperimento di fondi da soggetti privati e istituti di credito.
"La chiusura del "Belli" e dell'Aslico - ha concluso Fioroni - rappresenterebbe un grave impoverimento del patrimonio musicale per il quale siamo conosciuti nel mondo e una pesante sconfitta dell'Italia in ambito culturale".

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago