Giallo Monte Tezio/ Legali: il delitto deve ancora trovare una spiegazione
PERUGIA - I legali di Leandri, Luca Gentili e Sabrina Castellani al termine dell'udienza di convalida si sono intrattenuti con la stampa. Gentili ha ripetuto che Leandri "oggi si e' avvalso della facolta' di non rispondere" poiche' "tutti sono stati d'accordo che quanto aveva detto in precedenza era ampiamente sufficiente per chiarire definitivamente quello che era successo quella triste notte. Lo stesso pm ha dato atto della ampia collaborazione che ha permesso di risolvere questa bruttissima vicenda".
I legali confermano anche la collaborazione dell'indagato nel rinvenimento delle parti di cadavere disseminate in varie localita' dell'Umbria. Gentili ha sottolineato che "si sono gettate le basi verso l'ulteriore passo che sara' quello di indagare cosa sia successo nella mente di quest'uomo al punto di verificarsi quello che si e' verificato".
A parere del legale una "perizia psichiatrica credo che sia un richiesta che doverosamente avanzera' lo stesso pm". "E' stata riconosciuta a lui una situazione particolare - ha aggiunto - proprio perche' questo delitto deve ancora trovare una spiegazione che verra' sicuramente indagata molto probabilmente in un incidente probatorio".
Secondo l'avvocato Castellani , Leandri e' "una persona che sta realizzandola gravita' del fatto che lui ha ammesso di aver commesso, da questo punto di vista cerchiamo di stargli il piu' possibile vicino e di sostenerlo". A lui viene contestato, in ogni caso, "l'omicidio volontario non premeditato".
La situazione familiare in cui e' maturato il delitto viene definita "sicuramente difficile, non ordinaria" e anche su questo aspetto dei rapporti familiari con il padre e con la madre quando era ancora in vita, cosi' come sul pentimento successivo al delitto, per l'avvocato, "si concentrera' l'attenzione delle ulteriori indagini".
Gli avvocati hanno riferito che a Leandri, oltre a essere revocato l'isolamento, sono stati autorizzati dal giudice i colloqui anche telefonici con i familiari piu' stretti, e, dentro il carcere, con gli operatori e gli assistenti sociali.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago