PERUGIA - I carabinieri del Nas di Perugia nel anno 2010 hanno effettuato circa 2 mila ispezioni in tutto il territorio della regione, con piu' di 500 campionamenti di alimenti, analizzati dai competenti laboratori analitici della regione. Lo rendono noto gli stessi carabinieri del nucleo anti sofisticazioni. Nel 23 per cento circa delle ispezioni sono emerse delle irregolarita' di natura amministrativa e penale (704 violazioni penali e 340 sanzioni amministrative per un totale di circa 400 mila euro).

In totale sono state segnalate alle competenti autorita' giudiziarie (319) ed amministrative (273) circa 600 persone, mentre 13 sono state le persone arrestate in due distinte operazioni di polizia giudiziaria. Numerosi sono stati i sequestri penali/amministrativi di alimenti, farmaci e immobili, per un valore di circa 25 milioni di euro.

Tra le principali indagini di polizia giudiziaria effettuate quella sulla "falsa chianina" che ha portato alla denuncia di 91 allevatori; quella sui "sinistri fantasma", che ha permesso di disarticolare un sodalizio criminoso, formato da cittadini albanesi e medici compiacenti, dediti a simulare incidenti stradali per ottenere indebiti risarcimenti dalle compagnie assicuratrici: denunciati 5 medici e 22 cittadini albanesi; l'indagine antidoping "Cobra ? Red", che ha coinvolto ciclisti, professionisti e amatoriali, medici sportivi, farmacisti, infermieri e frequentatori di palestre, dediti stabilmente al reperimento, anche all’estero, di sostanze e farmaci dopanti, per cui sono state eseguite 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere, un arresto in flagranza e 34 denunce.
 

Condividi