Musica/ Il duo Corea-Bollani a Umbria Jazz Winter
(di Paolo Biamonte) (ANSA) - ROMA - Il duo Chick Corea-Stefano Bollani e' il nome piu' in vista del cartellone della 18/a edizione di Umbria Jazz Winter, in programma a Orvieto dal 29 dicembre al due gennaio. Presentata oggi a Roma, alla Casa del Jazz, dal direttore artistico Carlo Pagnotta e dal sindaco di Orvieto Toni Concina, la manifestazione presentera' un'ampia offerta musicale che si affianca ai tre concerti di Corea e Bollani in programma al teatro Mancinelli dai quali la ECM, una delle piu' prestigiose etichette del mondo, realizzera' un live.
Tra le proposte da segnalare la Brass Bang!, una formazione di soli fiati con Paolo Fresu e Gianluca Petrella affiancati da Steven Bernstein e Marcus Rojas, cui fara' da contraltare la Pocket Brass band di Ray Anderson che rilegge il repertorio tradizionale di New Orleans con musicisti del calibro di Lew Soloff, Bobby Previte e Matt Perrine.
A Orvieto ci saranno anche Danilo Rea, che presentera' dal vivo il suo omaggio a Fabrizio De Andre', Roberto Gatto, che fara' un tributo a Shelly Manne, uno dei piu' grandi batteristi della storia, ed Enzo Pietropaoli che, alla Sala del Carmine, sara' protagonista, insieme al pianista Julian Mazzariello, di un concerto multimediale intitolato 'One Hand Jack, una musica da Dio', basato su una novella di Stefano Benni.
Il programma prevede anche il pianista Alfredo Rodriguez, il cui padrino artistico e' Quincy Jones, il trio formato da Rosario Giuliani, Joe Locke e Dado Moroni, la vocalist Dee Alexander, i Quintorigo, con il loro progetto su Charles Mingus e Maria Pia De Vito ospite e i Four Others, una band guidata da Harry Allen che riprende il nome dalla leggendaria sezione di sax della big band di Woody Herman che, formata da Stan Getz, Jimmy Giuffre, Serge Chaloff e Zoot Sims era chiamata 'Four Brothers' (titolo anche di un brano altrettanto leggendario).
A completare l'offerta Raphael Gualazzi, grande talento della musica italiana, il trio di Renato Sellani, ormai una presenza irrinunciabile di Umbria Jazz Winter, cosi' come il coro gospel, che quest'anno e' le Selvy Singers.
La chiusura sara' affidata a un concertone con i vincitori del referendum di Musica Jazz, il piu' importante premio dedicato alla musica afro-americana assegnato in Italia.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago