SPOLETO - E' stata un successo la trasferta del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto ''A.Belli'' in Canada. Su invito del Direttore del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto Alberto Di Giovanni gli artisti dello ''Sperimentale'' si sono esibiti nell'ambito dell'annuale Concerto di Natale. Un viaggio, evidenzia una nota dell'ente, importante e significativo che ha avuto per protagonista l'intero staff del Teatro umbro impegnato anche nella selezione di artisti canadesi e italo-canadesi che seguiranno nel 2011 a Spoleto corsi di perfezionamento vocale e che verranno accolti per sei settimane (maggio-giugno 2011).

Il 10 dicembre al Columbus Centre si sono svolte le audizioni dei cantanti ascoltati dal Maestro Carlo Palleschi, direttore d'orchestra dello ''Sperimentale'' e affermato musicista a livello internazionale.

Il Concerto di Natale a Toronto si e' svolto il 12 dicembre al Centre for the Performing Arts della St. Michael's College School. Oltre a cantanti e musicisti canadesi e italo-canadesi hanno partecipato, quali ospiti d'onore, il soprano Deborah Leonetti e il tenore Roberto Cresca, accompagnati dal pianista Andrea Mele, da vari anni collaboratore del Teatro Lirico Sperimentale. Un programma natalizio con inserti operistici del grande repertorio tra cui ''Nessun dorma'' dalla Turandot di Giacomo Puccini e ''E lucevan alle stelle'' dalla Tosca dello stesso autore.

L'iniziativa e l'invito dello ''Sperimentale'' a Toronto fanno seguito al protocollo d'intesa sottoscritto dal Sindaco di Spoleto Daniele Benedetti con il Centro Scuola e Cultura Italiana ''Dante Alighieri'' di Toronto. Protocollo che concretizza varie proposte finalizzate alla realizzazione di programmi di collaborazione e di scambio volti a promuovere, sviluppare e migliorare l'insegnamento della lingua italiana in Canada e la promozione della cultura italiana e del territorio spoletino in particolare nel Nord America.

In occasione del Concerto di Natale a Toronto si e' esibita anche la pianista di Spoleto Simona Granelli-Calai che ha eseguito pezzi di Scarlatti, Debussy, Chopin ed in prima esecuzione assoluta un brano del compositore spoletino Paolo Sebastiani ''Carillon de Sainte Marie''. Folto il pubblico, composto da rappresentanti della comunita' italo-canadese, numerose autorita' tra cui il Console Generale d'Italia a Toronto Gianni Bardini e una nutrita rappresentanza di giornalisti.

La trasferta, oltre ad essere finalizzata alla partecipazione al Concerto e allo svolgimento delle audizioni, ha costituito un'opportunita' per il Direttore Generale dello ''Sperimentale'' Claudio Lepore di valutare insieme a Alberto Di Giovanni la possibilita' di coproduzioni operistiche o meglio di esportazione di opere italiane in Canada.
 

Condividi