Perugia/Due nuovi blocchi al posto del "defunto" pastificio di Ponte S. Giovanni
di Antonio Torrelli
Ci sarà un blocco A e un blocco B. Il primo sarà composto da quattro torri con una destinazione d'uso residenziale. Il secondo, invece, è stato pensato per uffici e negozi da allestire all'interno di un unico edificio. Con un equilibrio per la copertura di superfice tra il 60 per cento (per il blocco A) e il 40 (per il blocco B).
Le nuove abitazioni sorgeranno dentro quattro torri la cui altezza massima prevista è di 43 metri (per una superificie di poco inferiore ai 13 mila metri quadri), mentre quella per l'edificio ad uso commerciale, direzionale e produttivo (per il quale è prevista un'area di 8654 mp) è di 15 metri.
Le società che hanno ottenuto l'autorizzazione a lottizzare i terreni (Molino del Ponte srl, Nodessi srl e Immobiliare Manzoni srl) hanno presentato anche il progetto definitivo della viabilità di accesso, approvato all'unanimità dalla commissione urbanistica del Comune di Perugia.
All'interno del progetto sono previsti anche una serie di importanti interventi di riqualificazione ambientale stabiliti dal Comune. Oltre ai 9019 metri quadri di verde pubblico non computabili agli standard urbanistici, l'amministrazione ha stabilito il recupero della zona e delle sponde del Tevere antistanti il progetto. Inoltre le società sono tenute a realizzare eventuali tratti esterni destinati al percorso ciclo-pedonale.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago